G. Conte per A.G. Marigo
14.02.2013
![]() L'essenziale curvatura del cielo
|
|
autori: | Adriana Gloria Marigo |
formato: | Libro |
prezzo: | |
vai alla scheda » |
A. G. Marigo su Linea Carsica, il blog di Gianluca Conte
L'ESSENZIALE CURVATURA DEL CIELO di Adriana Gloria Marigo
Care amiche, cari amici. Per "Spazio Autori" di Linea Carsica, ho il piacere di presentarvi dieci liriche tratte da L'essenziale curvatura del cielo della poetessa Adriana Gloria Marigo. Sono componimenti dal grande spessore poetico, dove contenuti e forma si fondono perfettamente, donando al lettore un senso di infinitezza. Buona Lettura.
3-4 GENNAIO 2011
Nel sottobosco dei tuoi occhi
s’adagiarono ombre vaghe
inclusioni di tempesta
spore d'amore giacquero
in calma di vento
sul fondale di menzogna
del tuo volto.
Non seppi dirti novella
neppure accennare a un'aria di
adagio o l'ovvia domanda,
trapassata io a stalattite.
leggi altri testi nell'articolo originale
Adriana Gloria Marigo è nata e vive a Padova . Per lungo tempo è vissuta in Lombardia, compiendo studi umanistici e dedicandosi all’insegnamento. Nel 1978 si trasferisce in Veneto e dal 2008 a Padova dove si occupa di eventi letterari – in particolare di poesia - presentazione di autori e recensioni.
Nel 2009 è uscita per LietoColle Editore la prima silloge Un biancore lontano.
Suoi testi e interventi sulla poesia compaiono in rete su diversi blog di settore, in antologie - Corale per opera prima (LietoColle, 2010), La voce dei sogni (Onirica Edizioni, 2012), Sfrutta il segno (La Vita Felice, 2012), Poesie del Nuovo Millennio, Vol. IX (Aletti Editore, 2012) e nella rivista Orizzonti, (Aletti Editore, 2012).
Nel settembre 2012 è venuta in luce la seconda raccolta di versi L’essenziale curvatura del cielo, La Vita Felice.
Ha partecipato nel giugno del 2012 alla quinta edizione del festival internazionale di Caorle “Flussidiversi. Poesia e poeti di Alpe Adria”, che riunisce i poeti dell’area culturale mitteleuropea.
* E’ tra i poeti che il 22-23 marzo parteciperanno a Trento all’evento annuale “Poeti al Castello” e a giugno all’edizione Flussidiversi 2013