G. Montanari su L'EstroVerso n. 2 maggio-luglio 13
![]() Arsenico e nuovi versetti
|
|
autori: | Gabriella Montanari |
formato: | Libro |
prezzo: | |
vai alla scheda » |
G. Montanari su L'EstroVerso n. 2 maggio-luglio 13
leggodico
Arsenico e nuovi versetti di Gabriella Montanari (La Vita Felice)
Chi non voglia accontentarsi di una poesia che si fa per/con/da/ sulla poesia, e cerchi di avvistare qualche proposta debordante dal comune senso poetico vigente in Italia, troverà pane per i suoi denti lungo la lettura di questa raccolta, a cominciare fin dai suoi primi segnali. Difatti, basta soffermarsi sul titolo, sull’esergo e sulle battute iniziali per orientare occhio e orecchio nella direzione segnata dall’autrice con questo suo secondo lavoro in versi (dalla prefazione di Lino Angiuli). Versi come morsi, sarcastici e graffianti, “alla fermata dell’autobus / l’attesa si prolunga, / per terra c’è un profilattico esausto / e io m’interrogo sull’utilità del papa. / sì, papa con la minuscola / perché il rispetto non è grammatica […] la giustizia / ce la siamo giocata in eterno // dio – o chi ne fa le veci / è affar mio / affar nostro / affare di donne e uomini in croce / in cerca di pace”; “ho un’allegria malsana, / un fusibile saltato col mio consenso, / un articolo finito in poche ore, / fluido e appagante / come lo è stato il suo seme // mi penso nuova e forte / con scrupoli solo per il mio bene / e un paio di ricordi castigati / tra l’entroterra e l’infracoscia”.