Gian Paolo Grattarola per Rita Pacilio
15.12.2013
![]() Gli imperfetti sono gente bizzarra
|
|
autori: | Rita Pacilio |
formato: | Libro |
prezzo: | |
vai alla scheda » |
Gli imperfetti sono gente bizzarra è il titolo accattivante e al tempo stesso vertiginoso della nuova raccolta poetica di Rita Pacilio. Un’antologia di testi lirici e appassionati nella quale prevale una tensione immaginativa tormentata e visionaria, una vocalità disadorna, intricata e fremente che cova in sé un pathos singolare: l’enigma, la compresenza di molti segni linguistici nell’unico effettivamente esibito. Nella cupa dispersione di coordinate gli è indissolubile compagna, o sorella – come punteggia la prestigiosa penna di Davide Rondoni nella sua illuminante prefazione alla raccolta – la poesia, che è per l’autrice di San Giorgio del Sannio (BN) una zona simbiotica, sinergica da cui ella attinge tutta la linfa necessaria per tentare di calarsi nell’ibrido magma conoscitivo con voce scardinante. Poco importa che l’esplorazione poetica riveli spazi ignoti e conduca verso distanze vertiginose, per poi cavarne, magari solo per disperazione, un barlume di fiducia, o almeno di tormentata aspirazione a vivere. Sta al lettore orientarsi tra le acque cupe e tenebrose di un incubo che scorrono non poi così lontano da noi.
Gian Paolo Grattarola