Il Calendario del carcere di Opera su Marie Claire
![]() Calendario poetico 2013
|
|
autori: | Laboratorio di Lettura e Scrittura Creativa, Margherita Lazzati |
formato: | Libro |
prezzo: | |
vai alla scheda » |
Il Calendario del carcere di Opera su Marie Claire - Intervista a Margherita Lazzati
Un miraggio lungo 12 mesi
Cartoline dal carcere: il Calendario 2013 con gli scatti di Margherita Lazzati e la corrispondenza (poetica) dei detenuti.Il dentro e il fuori, i miraggi raccolti da uno scatto fotografico, l'emozione che si fa parola scritta, la voglia di esserci, nonostante. C'è tutto questo - e anche molto di più - nel calendario 2013 più inedito e sorprendente che ci sia in circolazione. Prodotto all'interno del Laboratorio di poesia della Casa di reclusione di Milano-Opera con i testi che le persone detenute hanno elaborato ispirandosi ai “miraggi” fotografici di Margherita Lazzati, ora il calendario è disponibile anche online, dopo la presentazione a Palazzo Reale in presenza del sindaco Pisapia e di alcuni degli autori. Un altro piccolo miracolo della scrittura.
Margherita Lazzati, ci racconta com’è andata?
Susan Sontag una volta ha detto che i fotografi sono promotori attivi della nostalgia. Uno dei ragazzi del laboratorio ha scritto che il laboratorio poetico sulle cartoline l’ha aiutato «a vedere di più, ad ascoltare di più, a sentire di più». Commentando in chiave poetica i miei scatti fotografici, i partecipanti al laboratorio sono riusciti ad evocare ricordi e immagini al confine dei sogni. Quello che invece ho imparato io (moltissimo!) è che la parola scritta in carcere è una ricercata fatta con rara intensità e impegno, è uno strumento espressivo che affronta le radici nel profondo.
E ora prevede un corso di fotografia, nella Casa di reclusione?
Sono un’autodidatta, uso solo una fotocamera digitale, dunque non ho alcuna competenza tecnica da trasmettere ma solo la convinzione che ciò che conta è lo sguardo con cui si affronta un immagine, uno scatto (un po’ come la vita). Comunque, parliamone!
Un’ultima cartolina dal Laboratorio di poesia?
Vito Mancuso, incontrato a Opera nel giugno scorso, mi aveva scritto: «I miraggi rimandano a illusioni mentre le tue immagini aprono a un’altra dimensione del reale, per nulla illusoria. Anzi, ci fanno intravedere l’illusorietà della dimensione superficiale che i più scambiano per l’unica verità». Ecco, al Laboratorio ho scoperto davvero "un’altra dimensione del reale". Che ho dedicato ai miei figli, perché sappiano vedere "oltre", riuscendo a stupirsi sempre.
Sabato 12 gennaio dalle 16.30 alle 18.30, reading di poesie a cura dei partecipanti al Laboratorio di lettura e scrittura creativa della Casa di reclusione di Milano-Opera, presso la Cappella Palatina di S. Gottardo al Palazzo Reale di Milano, per ricordare Nina Kauchtschischvili (Ingresso libero da Palazzo Reale, in Piazza Duomo 12).