Imperfetta Ellisse - Rita Pacilio per Tiziana Marini
![]() Lo scatto della lucertola
|
|
autori: | Tiziana Marini |
formato: | Libro |
prezzo: | |
vai alla scheda » |
http://ellisse.altervista.org/index.php?/archives/832-La-vita-dipinta-e-suonata-con-la-poesia,-nota-di-Rita-Pacilio.html#extended
Tre sezioni (Tutto il cielo sotto, L’epica distanza tra le foglie, Alfabeto ascensionale) per ‘ Lo scatto della lucertola’ – La Vita Felice, 2016 di Tiziana Marini che con saggezza, chiara e informale, esprime versi essenziali cristallizzando il senso del flusso dell’esistenza. La simbologia della lucertola porta ad apprezzare la modalità metaforica e originale della rinascita, questione che riguarda sia la poesia che le fasi vitali. Acqua, mare, madre, vita, amore, morte: parole chiave in cui si concentrano analogie e si esorcizzano angosce ataviche.
Tutto il cielo sotto
Una curva dopo l’altra nella salita al punto estremo
scende una ruota rotta, i tornanti
mi incrocia al passo fermo della pioggia.
Dondolare, dunque sul punto messo alle parole
sul vertice più alto
lassù, fra le piccole croci degli uccelli
fino a un prato senza lati, tremendo.
E tutto il cielo, tutto il cielo sotto.
Torno alla pietra madre
Non gira più la strada intorno a questa casa antica
di pietra viva, viva da sempre, viva oltre noi e più degli ulivi.
Conduce altrove come il vento
o un ramo
o una ruga di fiume.
Per altre strade, torno alla pietra madre
per essere pietra tra quelle pietre
e mordere la terra tutto intorno come cibo
eucarestia d’amore
unica forma di un destino dato
che separa
finché diventa me e io, lei.