L'EstroVerso 1/2013: Bruno Brunini
![]() Ombra di vita
|
|
autori: | Bruno Brunini |
formato: | Libro |
prezzo: | |
vai alla scheda » |
leggodico
Di l'EstroVerso In 2013, Anno VII - Numero 1, Gennaio - Marzo, Notizie Letterarie, Sommario
l'EstroVerso / 29 gennaio 2013
“In un’apparente linearità di percorso, riservano improvvisi cortocircuiti da cui affiorano illuminazioni e straniamenti che riflettono l’inafferrabilità dell’esistenza”. Così Giorgio Celli definisce i versi di Bruno Brunini attraversati dal dolore per la perdita di una persona amata, dal desiderio acceso di riconciliazione con se stesso e col mondo. “Inutilmente cerco / ciò che non può più essere raggiunto”, “La cenere è ancora tiepida / il calice, vuotato in mare, / morbida discesa verso il riposo. / Nella luce irreale del distacco / scorri via / sei onda, fuoco, / sei sabbia e tempo, / ti vedo partire / nel fondo del mare / dove non finirai mai di sparire”. Disillusione, smarrimento, angoscia, senso d’impotenza, lacerazione interiore, memorie di un vissuto incolmabile, impregnano ogni singolo componimento. La poesia è radiazione luminosa, “la poesia che rinfresca la fronte / che non ti lascia svanire nel niente. // A te devo il futuro. Respiro / per diventare la tua nicchia”