Luciano Aguzzi per antologia AMBROSIA
19.02.2015
![]() Ambrosia
|
|
autori: | |
formato: | Libro |
prezzo: | |
vai alla scheda » |
Il volumetto comprende 38 poesie di altrettanti autori, di cui 23 donne, sollecitati dal bando di un concorso indetto dall'editrice La Vita Felice sul tema «Nutrire il pianeta, energia per la vita» e quindi sul cibo. Il livello medio dei 38 autori è accettabile, decisamente migliore di quello di tante antologie di autori messi insieme con i più vari pretesti. Qui c'è stata una selezione (i 38 editi sono filtrati dalla lettura di circa 300 testi). A parte tre o quattro che ricalcano schemi e ritmi ormai usurati o tentano sperimentazioni insignificanti, la maggior parte degli autori è leggibile per senso poetico, struttura, lingua e musicalità dei versi; una diecina è di buona o ottima qualità. Fra questi mi piace citare la vincitrice del primo premio, Melania Panico, giovane napoletana, quella del secondo, Anna Elisa De Gregorio (senese di nascita, ma anconetana di adozione da oltre cinquant'anni e autrice anche di poesie in dialetto anconitano), e, fra gli altri autori selezioni, Carla Spinella (calabrese di origine, milanese di adozione), già nota per tre intense raccolte liriche edite fra il 2011 e il 2014 ("Eva ostinata", "Il canto dell'assenza", "Di nuovo in volo"). Qui presente con la poesia «Paure e rimedi» che ci racconta l'incontro con un "barbone" in una cena dell'ultimo dell'anno che si conclude con l'emozione di constatare come «dileguò / di colpo la paura di un'alterità nemica». Lirica distesa e discorsiva, quasi narrativa, a contenuto riflessivo, che si discosta dalla sua ispirazione principale di pura poesia lirica, confermando il suo partecipato coinvolgimento nei problemi sociali. È doveroso ricordare anche Ada Crippa (di Agrate Brianza), la calabrese Maria Natalia Iiriti, Stefania Mennea di Barletta, Francesca Perlini di San Costanzo (Pesaro) e Oreste Bonvicini di Casal Cermelli (Alessandria). Nel complesso il volumetto è una lettura veloce, piacevole e interessante.
recensione su IBS