M. Morasso su Bagnoli
![]() Casa di vetro
|
|
autori: | Corrado Bagnoli |
formato: | Libro |
prezzo: | |
vai alla scheda » |
Corrado carissimo,
ho trovato finalmente il tempo di leggere con calma il tuo poema in tre quadri. Che mi sembra fra le cose più riuscite che mi sia capitato di incontrare, in poesia, negli ultimi tempi. L’impressione più forte – quella che racchiude in un unico consentire le diverse qualità del tuo lavoro -, nasce dalla tua capacità di disegnare un intero cosmo in pochi tratti “radicalmente umani”, come un discreto, acuto, capillare fenomenologo poetante. Quando la fenomenologia che dà il passo alla tua narrazione così fitta, e ossessionatamente paziente, e così spesso (quasi) raso-terra (per lingua e humus, e disposizione dello sguardo), contiene in sé le ragioni di un altrove inscritto nell’accadere, di uno Zenith del senso che io avverto come una sorta di “contenitore” o macro-paesaggio o ala d’angelo – come una sorta, direi, di campo poetico-gravitazionale che con discrezione, per lampi buttati giù sulla pagina da uno spioncino spalancato dritto dritto sul palcoscenico del cuore, previene e accompagna ogni cosa, ogni parola. Bravo Corrado, complimenti. Senza libri come questo alla poesia italiana mancherebbe un organo, un’antenna.
Massimo Morasso
sett 12