Mariano Ciarletta - PREMIO CAMPANIA nell'ambito del Premio Nazionale di Poesia «Città di Sant’Anastasia» XVIII ed.
![]() Il vento torna sempre
|
|
autori: | Mariano Ciarletta |
formato: | Libro |
prezzo: | |
vai alla scheda » |
La scelta di attribuire il Premio Campania al Poeta Mariano Ciarletta di Mercato San Severino, è motivata da un'attenta verifica del suo accelerato progredire, e con grande merito, nell'ambito poetico nazionale, dopo aver sperimentato con successo anche la narrativa e la saggistica. Mariano Ciarletta, nato nel 1992, è dottore in gestione e conservazione del patrimonio archivistico e librario, titolo conseguito all’Università degli studi di Salerno. Entra nel mondo della scrittura con una trilogia noir auto-prodotta con Youcanprint nel 2014 (Rami nel buio; L’esorcismo di Amanzio Evenshire e Ai bordi dell’abisso). Con Ai bordi dell’abissoottiene un award dalla Costantinian University e vince, per la categoria romanzo, il premio letterario nazionale “Galiani Ricciardelli”.
Nello stesso anno passa rapidamente alla lettura e allo studio della poesia a cui si appassiona giorno dopo giorno. Dall’osservazione quotidiana di ciò che circonda l’autore, nascono le raccolte poetiche: La foresta delle rose scarlatte (Edizioni Plectica); Sentire (Edizioni Pagine). Nel 2015 pubblica con Aracne Tra miti e silenzi. Con questa raccolta vince il premio letterario “Taverna dei Briganti” di Salerno. L’ultimo volume, editato dalla casa editrice La Vita Felice, è Il vento torna sempre. Inoltre, alcune sue poesie inedite sono state pubblicate su varie riviste online e cartacee
Giuseppe Vetromile
Scheda volume "Il vento torna sempre"