Massa 16/9/12: Premio Alpi Apuane- 3 class Luisa Pianzola
![]() Il ragazzo donna
|
|
autori: | Luisa Pianzola |
formato: | Libro |
prezzo: | |
vai alla scheda » |
Premio Alpi Apuane, applausi per i vincitori
Trentennale arricchito dagli omaggi a Giovanni Pascoli e Beppe Fenoglio Il ricordo di Pietro del Giudice e la coreografia storica della Ducato Massa
MASSA. Va in archivio tra gli applausi il trentennale del premio letterario Alpi Apuane, promosso dall’Us culturale di Antona.
Sala gremita ieri pomeriggio per l’epilogo di un premio che quest’anno ha reso un doppio omaggio: a Giovanni Pascoli nel centenario della morte del poeta che insegnò anche a Massa, e il ricordo di Beppe Fenoglio, vincitore dell’edizione del 1962 del premio e ricordato con un riconoscimento.
Il Premio Alpi Apuane non si dimenticato neppure della ricorrenza della strage nazista delle fosse del Frigido del 16 settembre 1944.
Un premio speciale è stato infatti consegnato a Maria del Giudice, figlia di Pietro Del Giudice che al padre , Comandante dei Patrioti Apuani ha dedicato lo splendido libro “Un uomo di pace in tempo di guerra”.
Sala del Ducale gremita dicevamo. Tanti i poeti premiati in una cornice scenograficamente resa più ricca dalla partecipazione, ad esempio dei figuranti dell’Associazione Ducato di Massa: ecco in sala il Marchese Alberico 1° Cybo Malaspina con la consorte Isabetta della Rovere e la sua corte.
Ricordiamo i vincitori. Per la poesia edita e dedicata alla memoria di Stefania Lippi: 1° ex aequo Alberto Bellocchio e Paolo Damiani; 2° Riccardo Olivieri; 3° Luisa Pianzola.
Segnalazione d’onore a Gaetano Mattarocci di Massa. Per la sezione riservata alla poesia inedita e dedicata a Mario Cagetti: 1°Rossella Frollá; 2°Andrea Beuerman, 3° Silvia Morotti di Camaiore ; 4° Bruno Borghini di Massa; 5°Rossella Maiore. Segnalazione d'onore a Carmelo Consoli e Loriana Capecchi. Per la sezione fiaba-racconto inedito- Premio "ParcoAlpi Apuane" 1° Antonella Varcasia. 2° Lucia Sandiano; 3° Sonia Bonutto 4° Nicola Pelli ; 5° Sara Comeri.
16.9.12
MOTIVAZIONI DELLA GIURIA per Luisa Pianzola
“Il testo di Luisa Pianzola si snoda attraverso un percorso architettonicamente costruito, segnato da citazioni che vanno al di là del mero dettaglio. La storia si organizza tra nascondimenti e porta il lettore ad aprirsi a personaggi, eventi ed idee con una sintassi semplice ed un lessico nudo ed essenziale.”
Umberto Piersanti (Presidente Giuria)