Novità poesia: Ada Crippa - Eco di neve (haiku)
18.03.2014
![]() Eco di neve
|
|
autori: | Ada Crippa |
formato: | Libro |
prezzo: | |
vai alla scheda » |
illustrazioni di Libera Ungaro
Polaroid per Ada Crippa
questa lingua sul precipizio
delle labbra
di un bacio
Jack Hirschman
Ada Crippa è una donna coraggiosa, sensibile, ricca di idealità.
Ada Crippa è un poeta la cui parola vibra, emoziona, coinvolge.
L’ho conosciuta in «Carovana dei versi» tra la Brianza, Varese e Milano. Ho da subito ammirato il suo fervore nel condividere momenti poetici.
Ho incontrato in lei la complicità di avere trascorsi comuni nel e dal mondo del lavoro.
è con grande passione e meraviglia che mi sono trovato, in anteprima, ad assaporare i suoi haiku.
è bello vedere il suo entusiasmo per la scoperta di questa “nuova maniera poetica”.
Ada Crippa ci regala una fioritura di finezze nel fascino del frammento. La successione di queste brevi e vivaci unità ritmiche ha la leggera fugacità della luce di un giorno di fine inverno.
Un vento poetico agita i suoi paesaggi di Brianza, le sue periferie, il suo ostinato vitale desiderio per una vita meno agra oltre le miserie corporali e spirituali, oltre le ingiustizie dell’oggi.
Una freschezza sopra le foglie che l’autunno fa marcire.
Scarna, la parola sprigiona una nuova energia.
L’utile inutilità della poesia parla a chi sa ascoltarla.
Ada Crippa con questa cascata di haiku vive e ci fa vivere i fragili squarci di una fragorosa fragrante primavera.
Sandro Sardella

Che meraviglia!
sole, dopo la pioggia
ed io sveglia.
Ricama fiori
sul viso della luna
il suo riflesso.
Brezza serale
ventaglio alla luna
foglie d’acacia.
Nuvole chiare
sopra campi di grano.
Tazza di latte.

Bussa il giorno
in gocce di rugiada.
Presto mi alzo.
Tra folte felci
si riposano pietre.
Tempo che dice.
In un giardino
della città di Kyoto
pietre muschiate.
Muove la mano
un ventaglio spagnolo
madri le foglie.
(Il ventaglio è insegnato dalle
foglie)