(Novità poesia) Daniela Muti – La bellezza del nero
![]() La bellezza del nero
|
|
autori: | Daniela Muti |
formato: | Libro |
prezzo: | |
vai alla scheda » |
Novità editoriale marzo 2012- Poesia
DANIELA MUTI
presentazione di Maurizio Cucchi
Collana Le voci italiane € 10,00
Meditazioni liriche composte, eppure serrate e intense: questa la prima definizione possibile per i nuovi versi di Daniela Muti, versi che vengono a comporre La bellezza del nero.
Si tratta in effetti di un libro molto coerente e unitario, diviso in frammenti autonomi, ma che pure appaiono come strenuamente collegati tra di loro da una necessità forte, da un filo sotterraneo, dal bisogno evidente in questa poesia di continuare una ricerca, ancorché molto ardua, di possibile senso nel “misterioso scorrimento” della vita. Una poesia, perciò, di pensiero e immagini, ma soprattutto di forte connotazione esistenziale, che ascolta il bisbiglio costante della morte, a volte con trepidazione, ma che non manca di cogliere, di cercare, quasi senza sosta, nuovi spiragli di luce a cui legarsi, magari provvisoriamente, come provvisorio, lo sappiamo fin troppo bene, è il nostro esserci, il nostro essere qui.
dalla presentazione di Maurizio Cucchi
***
L’avessi vista tu
La bellezza del nero
Canteresti
La notte complice di una tregua
La parola sepolta nell’ansia della gola
La cascata santa del piangere
Avresti lo sguardo del cieco
Per comprendere tutto
Fuori da ogni apparenza
Buio ricolmo
Dove ogni cosa si consola
Luce nera
Distesa sui nostri dolori
Come mantello
Infinita carezza
***
Daniela Muti vive e lavora a Milano. Ha pubblicato le raccolte di versi Il dolore è semplice (Lietocolle, 1999) e Nel silenzio di lantana (Lietocolle, 2005). Sue poesie sono apparse in numerose antologie.
Collabora a diversi periodici, tra cui «Qui Libri» e «Arcipelago Milano».