Novità poesia- Luisa Colnaghi “Da una zona d’ombra”
![]() Da una zona d'ombra
|
|
autori: | Luisa Colnaghi |
formato: | Libro |
prezzo: | |
vai alla scheda » |
Una quiete , ma non troppo, quella mormorata da Luisa Colnaghi, tra una tempesta e l’altra. È la natura, ma non è certo quella pascoliana, essa ancora in qualche modo a pieno titolo. Qui invece, è detta in sintesi e, a volte, come se fosse superstite in quanto in attesa, chiusa fuori dalle metropoli, dove invece si consuma l’orgia meccanica, inconsapevole, dell’accavallamento dei popoli. [...]
Il rosmarino è la stella alpina del rifugio dal tetto di ardesia, e la scala che ne diparte, fa tutt’uno con l’acqua del mare. La stretta della mano cara o un appena di sorriso, sono la discrezione della descrizione di sé. E il palcoscenico è il vento che predilige, ai tramonti, le prime luci, perché alla fin fine, la scrittura della Colnaghi sono versi per un avvento, come di chi sembra farsi un poco da parte, non per arrendersi, ma per testimoniare delicatamente di più.
dalla presentazione di Guido Oldani
*
Guardavi i piccoli
fiori di rosmarino
brillanti di rugiada
le api ronzavano
in fitta competizione
il tuo volto disteso
taceva pensieri
frementi e ribelli:
salire al gradino più alto
dal fondo della scala.
*
I silenzi delle pianure
con ombre allungate
sulla rugiada del prato
sensazioni dimenticate,
pomeriggi di giorni aridi
file di pioppi assopiti
il coro delle cicale
riempie il vuoto
nuove emozioni
il profumo di fiori
limoni e arance
il richiamo di un uccello
di passaggio
scuote l’aria della sera
silenzi rossi al tramonto
l’ombra del sacro.
*
Il giro del vento
rotola i giorni muta
direzione li soffia via.
Con il giro del vento
cambia la storia
tempi e colori.
Nel giro del vento
bufere e arcobaleni
torreggiano rinnovano.
Al giro del vento
sciolgo la mia vela leggera
per traversare mari e tempeste.
Al giro del vento
lascerò le mie parole
disperdere nel cielo.
***
Luisa Colnaghi è nata a Liscate- Milano vive e Lavora a Milano. Dopo gli studi in lingue moderne ha studiato in Francia e in Inghilterra, si è occupata di insegnamento, traduzioni, narrativa e poesia.
Ha pubblicato Camminare sull'acqua (poesie) 2003, La Nebbia della Pianura (racconti) 2004, Gufi e Civette (poesie) 2007 introdotti da Giampiero Neri, Deserto Blu (romanzo) 2009.
Alcuni suoi testi sono pubblicati su riviste italiane e internazionali fra le quali: Poesia (Crocetti Ed.), Gradiva - International Journal of Italian Poetry – State University of New York – Il Monte Analogo, è presente in alcune antologie: Poeti per Milano e Milano in Versi (Viennepierre); Parole e Segni – (Dialogolibri), Roma verso Milano e Milano verso Roma (LietoColle), Orchestra-Poeti all'Opera n. 2 (LietoColle), Caratteri di Donna - Comitato Università di Pavia ( Ibis).
Ha ricevuto premi e riconoscimenti in concorsi nazionali e internazionali e i suoi testi sono pubblicati nelle relative antologie.
E' redattrice e collabora con la direzione della rivista “Il Monte Analogo”.