Ottavio Rossani su blog poesia Corsera per Gabriella Musetti
![]() Le sorelle
|
|
autori: | Gabriella Musetti |
formato: | Libro |
prezzo: | |
vai alla scheda » |
Ottavio Rossani su blog poesia Corsera
Domani a Roma si presenta il nuovo libro di Gabriella Musetti “Le sorelle”
Domani, a Roma, alle ore 17, nel Teatro dei Conciatori (via dei Conciatori, 5) Fabrizio Fantoni e Elio Pecora presentano il libro di Gabriella Musetti Le sorelle (La vita Felice, 2013, pagg. 60, euro 10). L’autrice leggerà le sue poesie.
Questo testo di Gabriella Musetti, già autrice di alcune raccolte problematiche, e in più animatrice culturale, che ha inventato le “Residenze Estive” di Trieste, originale formula di “convivenza creativa” di scrittori e poeti, ha un taglio necessariamente autobiografico. Ma questo non penalizza l’afflato lirico e riflessivo dei testi. Con una lingua secca e molto evocativa, e con una forma che non ammette punteggiatura, ma solo maiuscole trattini e altri simili segni, intesse una “narrazione” di momenti quotidiani della vita di Francesca e Michela (due sono le sezioni ad esse dedicate), che al di là del racconto costruisce un mosaico di note sulle condizioni esistenziali e sulle opzioni spirituali delle protagoniste. Nell’era del femminismo, delle rivendicazioni, delle fragilità femminili che comunque non possono scomparire, le eroine di Musetti sono icone di un sentimento forte, solidale, protettivo. È storicamente risaputo che scrivere sui rapporti tra sorelle e fratelli si rischia facilmente di scivolare nel sentimentalismo, nella cronaca di fatti ed eventi personali che interessano poco. Gabriella Musetti con la sua lievità espressiva – pur non mancando l’aggancio alla realtà dura e talvolta drammatica – riesce a saltare la trappola, trasformando le sorelle in profili letterari convincenti. (o.ross.)
Propongo alla lettura la poesia che chiude il libro e che sintetizza il titolo e il racconto:
Le sorelle
Le sorelle affiancate sono belle
quando camminano per Novara
lambisce il sole radente i capelli mossi
al vento rimbalza nell’aria
la giovinezza
– dagli occhi accesi –
azzurri / ogni colore ambisce
quella luce
intensamente scisso dall’iride continua
e il sorriso mostra appena
i bianchi denti che s’affacciano a godere
da luce a luce