P. Lezziero per Marigo
![]() L'essenziale curvatura del cielo
|
|
autori: | Adriana Gloria Marigo |
formato: | Libro |
prezzo: | |
vai alla scheda » |
Adriana Gloria Marigo- L'essenziale curvatura del cielo -
Il vero protagonista di queste pagine, scrive nella postfazione il critico Eros Olivotto, è un Tu continuamente presente,capace di regalare identità e coesione all'universo sentimentale dell'autrice...
Un essere vivente, persona che appare solo in alcuni particolari precisi ma non essenziali, come pezzi di una fotografia che comprende una volta il sottobosco dei tuoi occhi, un'altra Sei /di pietra/ o di una materia acquorea/ che non gioca la vicinanza.../
Un essere la cui presenza è costante, filtrata dalle stagioni o dalla natura dei fiori bianchi, o di un cappello di fiori, la vigna d'agosto con la luce a volte potente del sole , a volte sottile e levantina, fino ad arrivare ad una conclusione dura e immediata: Apro la porta/ del nostro tempo breve/ mi congedo da te.
E la cui voce giunge da lontano, improvvisa, ma è un suono, e non un corpo, da cui occhi cadono le nebbie di tutto il mondo. La natura è il luogo centrale del racconto della Marigo, che può essere un oleandro che trasforma un terrazzo o un mare che lei spesso inventa nel ricordo di altri viaggi quando vede la terra nella mano del sole. E tutto l'universo le galleggia intorno e dentro, vasto e spesso incontrollabile, dentro però prevale costante il punto di riferimento, E poiché ti ostini a restare/ abbracciato a me..
Il verseggiare dell'autrice è raffinato e ricercato, giunge quasi sempre all'essenza della parola e all'immediatezza dell'immagine, non arriva all'effetto facile ma pretende l'attenzione del lettore che non può scivolare via in fretta e deve soffermarsi penetrando il tema affrontato.
Una poesia che costa la fatica di una attenta produzione da mettere su carta per essere giudicata e capita, come lei stessa scrive in Rimbalzi specchiati: Lettura e scrittura/ vivono/ per non separato gioco/ Rimbalzano/ l'una dall'altra,/ si cercano/ per specchiatura.
Ecco quindi elencata una parte dei contenuti di L'essenziale curvatura del cielo, che vanno scoperti con attenta lentezza e lentamente assimilati, con un assaggio lento e attento, senza distrazioni.
Paolo Lezziero