Paolo Lezziero per Pietro Salmoiraghi
![]() Anatomia dell'ovvio
|
|
autori: | Pietro Salmoiraghi |
formato: | Libro |
prezzo: | |
vai alla scheda » |
Pietro Salmoiraghi - Anatomia dell'ovvio- poesie - la Vita Felice
L'ovvio, l'azione scontata, di immediata comprensione, tutto ciò che è evidente, naturale e logico, ci sbatte
spesso addosso, ci urta e dà fastidio e diventa un freno.
Ma è la sua anatomia che è difficile da affrontare e capire. E ci prova Pietro Salmoiraghi, un poeta già edito
dalla Vita Felice ( Autobiografia involontaria,2010) . “ Tranquillità che suscita l'ovvio:-/ tutto ciò che ,evidente e banale,/ permette di comportarci impunemente. Ecco, mi sento un guscio vuoto; / di cui l'essenziale se ne è,ormai,/ fuggito via.”
Non è certo un gioco di parole, la raccolta dell'autore, ma un bilancio a volte ironico a volte spesso di contenuti legati a ricordi e persone. Che a volte non raccolgono i suoi messaggi...” che, inevitabilmente , finiscono/ per tornare al mittente”
Arriva allora improvvisa, come è accaduto a tutto di noi, la voglia di andare e di abbandonare la solita vita che ti porta nei soliti ambienti. “ Ecco, all'improvviso mi assale/una gran voglia di partire,/ andare altrove./ Mani in saccoccia,naso all'aria/ vagabondare...”
La vita e la morte si inseguono nel gioco degli anni e delle stagioni,o delle care persone che ci hanno sempre accompagnato. Un osservatore, Salmoiraghi, che non si lascia prendere dalla situazione e ne esce in tempo breve anche se ..” mi sono ritrovato a ragionare come un prigioniero.”, ma quando entra in ballo l'anima le ferite sono troppo profonde e non basta un banale tampone per fermarne l'emorragia.
Una esperienza lunga, la vita del poeta, che ogni tanto racconta e ferma in volumi che sono spaccati di anni o riassunti epocali analizzati con linguaggio rapido e diretto, o anche un “ Guardarsi dentro” al di là di un limite, di un modo di procedere.
Che ci stimola a riflettere, come lettori, alcune fasi vitali che spesso ignoriamo o trascuriamo per poi trovarcele addosso difficilmente affrontabili. Come “ L'angoscia ( che) è scaltra e trova/ modi e vie che la ragione/ non riesce a contrastare...
Paolo Lezziero