Premio Internazionale Gradiva-New York 2017 a Maria Attanasio con «Blu della cancellazione»
![]() Blu della cancellazione
|
|
autori: | Maria Attanasio |
formato: | Libro |
prezzo: | |
vai alla scheda » |
Cerimonia di premiazione 26 ottobre 2017 presso State University of New York, Stony Brook
MOTIVAZIONE PREMIO GRADIVA 2017
La poesia di Maria Attanasio è nutrita da un’intensa capacità visionaria, a tratti perfino cosmogonica, ma che tuttavia parte sempre da una presa di coscienza concreta, e come scarnificata, della realtà odierna. Una realtà oggi devastata da genocidi, saccheggi, femminicidi, popoli in fuga, e dal sangue innocente delle tante vittime di guerre o delle masse disperate di emarginati, inghiottite di continuo da un Mare Monstrum, anziché “Nostrum”, proprio mentre esse sono alla ricerca di un mondo migliore.
La poesia di Maria è dunque voce singola e collettiva allo stesso tempo che, nell’attuale panorama letterario italiano ed europeo, denuncia con rabbia e coraggio la dissoluzione dei valori umani, dentro un Presente che appare sempre più dominato da odi razziali, dalla cieca violenza, dalla barbara arroganza, dall’ignobile sfruttamento di chi sopravvive ai margini della nostra società.
Blu della cancellazione, libro a cui la Giuria ha decretato, all’unanimità, il Premio Internazionale Gradiva-New York 2017, segna fortemente questo sentimento di indignazione dell’Autrice e, al contempo, vuole anche essere urgente chiamata a raccolta della nostra responsabilità e identità civile, una via di salvezza per ogni essere umano degno di questo nome. In questo senso, la poesia di Maria Attanasio – come ogni vera poesia – diventa, nella sua più pura essenza, atto di Libertà Assoluta, contro chiunque tende brutalmente a reprimerla.
Luigi Fontanella