Raffaella Fazio su «Notizie da Patmos»
![]() Notizie da Patmos
|
|
autori: | Fabrizio Bregoli |
formato: | Libro |
prezzo: | |
vai alla scheda » |
Le siamo davvero riconoscenti per questa sua lettura così precisa e intensa, che condividiamo con soddisfazione.
“Notizie da Patmos” è un libro dalla struttura solida, curato nella lingua, coinvolgente. Parola e pensiero si accordano intorno a un dettato essenziale, metaforico più che narrativo, portato dalla musicalità del verso e dalla rima, intenso anche quando alleggerito dall’ironia. La precisione espressiva dà corpo a una poesia sempre vibrante. La raccolta attinge a un ampio immaginario fatto di oggetti, piante, animali, proprietà chimiche e matematiche, riferimenti alla fisica, alla musica, alla grammatica, prestiti filosofici e toni spirituali. Ma tutto si tiene, perché ogni elemento suggerisce una corrispondenza, la esige.
Nella silloge traspare in filigrana proprio una ricerca di “parentele insospettate”, di “paternità”, sia in senso autobiografico ‒ nel rapporto contrastato, non-compiuto tra l’autore e il padre ‒, sia in senso astratto ‒ nello sforzo ordinatore, teso a trovare una somiglianza tra le diverse realtà, che soddisfi in parte un primordiale desiderio di appartenenza. Tale desiderio rispecchia la nostalgia di un luogo altro, tra lo spazio “costretto” e lo spazio “interdetto”: uno spazio “redento, condiviso”, aperto a una relazione capace di accettare la differenza e la non totale conoscibilità dell’altro. E soprattutto, la ricerca di appartenenza è ricerca di un bene che si situi tra il bene “omesso” e il bene “trafugato”: un bene che abbia tra i suoi nomi anche quello di “perdono”. “Notizie da Patmos” mette a nudo la fragilità, perfino l’assurdità della natura umana, ma al tempo stesso ne esalta la bellezza. E lo fa grazie a una fiducia lucida e paziente nella parola.
(Motivazione per l’assegnazione del III Premio per la poesia edita al libro “Notizie da Patmos” al XI Premio Internazionale di Poesia “Don Luigi di Liegro”).