Rita La per Terry Olivi e Uno sguardo dalla vita
![]() Uno sguardo dalla vita
|
|
autori: | Terry Olivi |
formato: | Libro |
prezzo: | |
vai alla scheda » |
Lo sguardo di Terry. Uno sguardo penetrante, attento, fresco, da fanciulla che accarezza, illumina e dà vita ad una poesia lieve eppure incisiva, sommessa ma esaltante.
Ritroviamo nei suoi versi lo sguardo sognante della bambina che ha lasciato la sua Matelica per seguire i genitori, epici pionieri, alla conquista di nuovi territori e di nuovi spazi.
Il tempo è “sospeso” tra due realtà antropologicamente e socialmente diverse, quella rurale del passato e quella cittadina. In Calendario, Terry vede la città in una dimensione agreste, scandita dai ritmi dei mesi e delle stagioni. Roma celebra l’autunno sul terrazzo di casa sua con la raccolta delle olive (e.. le abbiamo condite/con scorza di arancia.)
Terry svela il suo carisma di geniale mediatrice e si inventa una possibilità di unione, esaltando i punti in comune e stringendo alleanze finora sconosciute . Nei cespugli di rose di Colle Oppio vede tante generazioni,/ tutte vicine,/ le une strette alle altre,/ una famiglia.
Così la sua poesia scaturisce da una ricerca introspettiva che la porta alle sue origini per poi accogliere l’”Altro da sé” e inglobarlo in una dimensione nuova, piena di humor come in Andante con moto quasi allegretto.
Il bisogno di conoscere, dell’andare oltre è il fil rouge che si muove, sperimenta forme diverse che poi trasforma in pillole di sapienza e dolcezza come i suoi haiku.
Nell’esile struttura Terry riesce a far entrare vento, pioggia, colori, cicogne, margherite e malve.
Le stagioni si succedono e lasciano un imprinting unico e irripetibile.
Emozioni lievi, brividi dell’anima che ci ricordano la vita e la morte in un altalenante passaggio, un avvicendamento da guardare con la giusta distanza. E poi… l’eterno incontro tra Natura e Poesia.
Rita La
Luglio 15