Rosa Mannetta per Adua Biagioli Spadi con «Il tratto dell'estensione»
![]() Il tratto dell'estensione
|
|
autori: | Adua Biagioli Spadi |
formato: | Libro |
prezzo: | |
vai alla scheda » |
Pensare Liberi News
INFORMAZIONI AL SERVIZIO DEL CAMBIAMENTO
Leggere Adua Biagioli è come percorrere il sentiero nascosto della nostra realtà attuale. Si scopre e scopriamo la fragilità umana. Noi siamo esseri fragili in un mondo forse scontato, forse da considerare. E l’autrice scrive che “siamo riflessi felici delle felci” e intende definire noi esseri umani, come pronti, ad accogliere la vita. Una vita densa di avvenimenti sereni e non, una vita costellata da misteri da affrontare. Il mistero incanta. Il mistero assopisce. Ed ecco la nostra evoluzione tra istinto e razionalità, tra passione e fantasia “resterò a sentire l’incastro mancante di ciò che scolpisce il tuo viso”. La memoria si imprime per sempre, si estende tra passato e futuro. La nostra Adua nel verso, “mi inchino…al varco limpido dello scoglio”, chiarisce la sua poetica. La poesia per Adua, accarezza lo scoglio, accarezza la forza della natura. Giovanni Raboni scriveva: “La ruota gira troppo in fretta”. E noi viviamo, ora.
Rosa Mannetta