S. Contessini per Antonio Ciminiera
22.02.2015
![]() La stagione dell'amore assurdo
|
|
autori: | Antonio Ciminiera |
formato: | Libro |
prezzo: | |
vai alla scheda » |
Antonio Ciminiera - La stagione dell'amore assurdo
L'ECCENTRICA AMANTE
L'ECCENTRICA AMANTE
Credevo che dell’amore fosse stato detto tutto e che questa stagione ne rappresentasse il sigillo definitivo. Ho dovuto rivedere il credo, l’amore e perfino la stagione. Quest’ultima è la quinta, dunque ognuno sceglierà la sua come ha fatto Ciminiera. L’assurdo che ha scelto è quello di una figura al femminile con la quale non smette di interloquire, sempre la stessa nella forma, ma sempre diversa nel contenuto. Dunque il tu al femminile è molteplice, una specchiera che occorre a mantenere a galla il dialogo con la propria intimità e con quanto questa riversa in poesia. Sta qui la cifra di Antonio, in un riassunto che si dipana nel corso degli anni e che decide di emergere dal bianco della pagina, a cui si è votato e a cui viene consegnata la sentenza dei posteri.
Dunque, quale scogliera è questo assurdo amore, quale labirintico fonema si aggomitola dai componimenti che prediligono la forma dello strale? Non trovo meritevole indicare dalla mia postazione di osservante le possibili risposte agli altri lettori, piuttosto li invito a scoprire gli innumerevoli veli di Maia alla fine dei quali l’impegno risulterà ben risarcito. L’indizio qui è la parola, la singola parola che viene ripetendosi con ecolalica sonorità, da una pagina all’altra, nel salto dei componimenti virati nel contenuto ma tenuti assieme dalla ripetizione del lemma.
E allora… un solo indizio (personale) a chiarimento del senso della parola ripetuta, mia lente deformante, il vocabolo morte è uno di questi metri di misura, scansione di riflessione, impertinente spoglia di tragicità e ricca di folgorante valutazione. Una sola considerazione sull’assenza ricercata della punteggiatura, sui tempi mancanti della lettura interiore ma non su quella raziocinante della mente, che continua a servirsi dell’artifizio dell’assenza per determinare la compitazione del tempo.
Con La stagione dell’amore assurdo Antonio Ciminiera ci accoglie con ecumenico abbraccio e ci conduce in un clandestino segreto a dedicare l’amor proprio del singolo lettore alla distensione del corpo grazie a i suoi versi.
Salvatore Contessini
Roma, febbraio 2015
Salvatore Contessini
Roma, febbraio 2015