Trent’anni di poesia. Tra piombo e anima la poesia di Pino Menzio- Fernanda Ferraresso
![]() Un piombo, un'anima
|
|
autori: | Pino Menzio |
formato: | Libro |
prezzo: | |
vai alla scheda » |
Trent’anni di poesia. Tra piombo e anima la poesia di Pino Menzio- Fernanda Ferraresso su cartesensibili
Avere lo sguardo limpido
del pescatore di spugne; che scende
giù nel celeste cupo
dell’abisso, il pensiero più profondo
che porta la salvezza.
Eschilo, Le supplici
La prima tappa è questa, la prima finestra, a cui altre si aggiungeranno chiudendosi e schiudendosi. Ma.
Non c’è viaggio, in questa poesia c’è cammino, un passo dopo l’altro, nell’accadere delle cose che si snodano e ripiombano addosso, senza rumore manifesto, corpo a corpo a diretto contatto dello sguardo, di ciò che costruiamo dentro, in noi, facendosi via via più attento, rigoroso e a cui la riflessione fa da continuo compagno. Un passo dopo l’altro la poesia chiarisce la sua parola, s’impegna qui e là ma soprattutto in sé dove il cammino porta. Tutto ciò che è luogo si fa logos e la poesia lo abita facendosene forma, orma, impronta, in lampi scende fino all’estuario delle voci e all’orizzonte in cui tutte le acque della memoria confluiscono. Il titolo allora, quella pesantezza del piombo, è nell’anima della parola che si aggancia, quasi come un’esca con cui cercare nel mare il miracolo che poi affiora, qui e là, appunto, tra groppi di vento e nuvole di pioggia, in una notte che è pesca viva e va dilatandosi, aprendosi, come un segno, che non si riesce a comprendere, ad afferrare fino in fondo ma è lì, tangibile, praticabile, nell’arco intero della vita.
fernanda ferraresso