Novità poesia - Claudia Cangemi - L'arte del presente
27.01.2015
![]() L'arte del presente
|
|
autori: | Claudia Cangemi |
formato: | Libro |
prezzo: | |
vai alla scheda » |
E non ci basta mai lo spettro della razionalità per gestire le relazioni, l’eterno conflitto, fra il sublime e il terribile, che l’amore, in ogni sua declinazione, rappresenta ed è, maschera, totem, sangue ideale...
Dalla dimensione domestica, non sempre così rassicurante, alle incursioni nelle vite degli altri ci può cogliere sovente un senso di alienità, eppure la compassione abita il nostro cuore e rende migliori la condizione umana e noi stessi.
E poi torna, ancora e ancora, il tormento, nella crudele e implacabile altalena che ondeggia nelle lente e inesorabili ore, con l’infelicità a travagliar psiche e soma, ma, anche quando il nulla è in agguato, ci si può legare come Ulisse all’albero maestro della vita, e lo stordente, lancinante e fatale canto delle sirene può essere evitato.
Ma infine è la capacità d’amare che dà un senso e ci può salvare, per sempre...
dalla prefazione di Alberto Figliolia
Donna
Creare la vita
con un gesto d’amore
Questo è l’unico atto
davvero divino
concesso
al genere umano
Ringrazio la sorte
d’esser nata donna
Gesto quotidiano
Nulla
più del gesto quotidiano
ripetuto all’infinito
mi dà la misura
dell’inesorabile
scorrere del tempo
e dell’umana
precarietà
Schianto
Ecco, è finita
Qualcosa si è rotto
con uno schianto
dentro di me
La porta
si è chiusa sbattendo
su ogni ripensamento
e sulle mie dita
protese
Ho smesso di amarti
La rabbia occupa
lo spazio del dolore
e brucia di un fuoco
ancora più devastante
Indulgenza
Perché sono
così indulgente
con tutti
tranne me?
Forse vestire sempre
i panni degli altri
è un nobile pretesto
per spogliarsi dei propri
Notte
Il regno della poesia
è la notte profonda
tra il sonno e la veglia
In quell’attimo impossibile
la civetta dell’anima
spicca il volo
e si getta in picchiata
ad afferrare stelle