Silvia Comoglio su Ciao cari di Stefano Guglielmin
                12.03.2016
            
        
			
				 
			
			Ciao cari 
		 | 
	|
| autori: | Stefano Guglielmin | 
| formato: | Libro | 
| prezzo: | |
| vai alla scheda » | |
Silvia Comoglio su "Ciao cari" di Stefano Guglielmin
http://golfedombre.blogspot.it/2016/03/silvia-comoglio-su-ciao-cari-di-stefano.html
"Il mondo visto da dentro e il mondo visto da fuori, così a me sembra, convergono eticamente ed esteticamente in una parola che sa accendere e governare la nuda altezza e la nuda crudezza di canto e controcanto, di un parlato che, realmente e, oserei dire, fisicamente, congiunge vita e morte. Quell’attimo temporale, che è vita in frammento o squarcio, e che tu percepisci e fermi in modo personalissimo in una parola oggetto o dettaglio, riassume in sé tutto l’esistente e ne rivela il respiro, un respiro sempre tangibile anche quando appartiene al passato, e che per questo, per questa sua tangibilità che oltrepassa i confini del tempo, sa farsi cosmico. Questa “cosmicità” di cui ho parlato non è però la sola cosa che succede, che io sento succedere. Il respiro, questo respiro del singolo frammento di vita, è, direi, premessa dell’universale, e aprirsi all’universale è aprirsi alla libertà di scandagliare i nostri orizzonti, di seguirli e declinarli nei loro molteplici piani e registri, ed è libertà di concepirsi e concepire una vita anche se e quando di questa vita si dice: “è stata”.
Ciao cari è un libro autentico e trasparente, un libro che accoglie destini e si fa esso stesso destino, il nostro, dell’umanità".









			



													
