Otto/Novecento - ANNO XL N. 3/2016
![]() |
€ 23,75 invece di € 25,00
EUR
Spedito in 1 giorno
|
Descrizione |
Stefano Lazzarin
“Burle spiritiche” nella letteratura italiana del primo Novecento Manuele Marinoni La “funzione Proust”. Memoria, tempo e strutture nella narrativa italiana del primo Novecento Paolo Senna Lettere “svizzere” di Renzo Modesti a Paolo Arcari (1944-1946): gli inizi di una vocazione letteraria Angela Ida Villa Intercettazione telefonica di Satura e la “misteriosa mitologia personale” fenicio-punica di Eugenio Montale, alias Εὐσέβιος, il poeta depistante che nasconde le «ombre» divine tra le parole Ulla Musarra-Schrøder Nei sotterranei della Storia: Non luogo a procedere di Claudio Magris *** Pier Angelo Perotti Esempi di gestualità nei Promessi sposi Alberto Comparini Actus e actio: l’io come agente nei Canti di Leopardi Annabella Petronella Italo Calvino, eremita a Parigi Bruno Rossi Il sottinteso rapporto con l’Assoluto di Dino Claudio e gli Incontri nella nebbia |
Chi ha visto questo prodotto ha guardato anche... |
Il commento è stato inserito correttamente!
Prima di essere pubblicato, dovrà essere approvato dalla redazione.
Prima di essere pubblicato, dovrà essere approvato dalla redazione.