Otto/Novecento - ANNO XLI N. 2/2017
![]() |
€ 23,75 invece di € 25,00
EUR
Spedito in 1 giorno
|
Descrizione |
Giulia Puzzo
La semantica leopardiana della felicità (I). Una riscrittura della tradizione aristotelica Federico Milone Dalle periferie della Scapigliatura: la lingua di Giulio Pinchetti Angela Ida Villa Le rose e viole cripto-greche dei Crisantemi di Giovanni Pascoli (Ateneo, Deipnosofisti, XIV, 629E), pubblicati a ridosso della conferenza leopardiana del 24 marzo 1896 Rossano Pancaldi Cesare Battisti tra letteratura, scuola e politica Antonio Zollino Fra le carte di Luigi Campolonghi: note su alcuni scambi epistolari con Pascoli e d’Annunzio (con due lettere inedite di d’Annunzio a Campolonghi) *** Matteo Basora «Milan, l'è on gran Milan». Sguardi letterari e visioni urbane tra Otto e Novecento Piero Meli Nuovi documenti su Pirandello fascista. Un autografo e due interviste Lorenzo Catania Giorgio Bassani sulla strada di Eduardo De Filippo. Affinità di racconti: Napoli milionaria! e Una lapide in via Mazzini Donatella La Monaca «Quel meraviglioso credente nella vita civile»: l’“umanesimo” di Elio Vittorini dietro le quinte del Mare non bagna Napoli Francesco Tosto La letteratura e l’essenziale: le risorse della critica |
Chi ha visto questo prodotto ha guardato anche... |
Il commento è stato inserito correttamente!
Prima di essere pubblicato, dovrà essere approvato dalla redazione.
Prima di essere pubblicato, dovrà essere approvato dalla redazione.