Otto/Novecento - ANNO XLI N. 3/2017
![]() |
€ 23,75 invece di € 25,00
EUR
Spedito in 1 giorno
|
Descrizione |
Daniela Tonolini
Praga e Delacroix nel nome di Dante Giulia Puzzo La semantica leopardiana della felicità (II). Il moto dell’uomo e la sua prospettica Ella Imbalzano Il verso racconta il chiaro di luna: L’inaugurazione della primavera di Corrado Govoni Mimmo Cangiano Giuseppe Prezzolini, o dell’intellettuale come Modernista Giuseppe Ledda Retorica sacra e memoria biblica nell’Angelo nero di Montale *** Carlo Santoli Il Purgatorio di Dante nell’interpretazione desanctisiana Paolo Senna I polli e le castagne: una cartolina di Pascoli da Livorno e una lettera di Caselli ad Augusto Guido Bianchi. Due schede pascoliane Milena Montanile Sul teatro di Alberto Savinio Sara Lorenzetti Variazioni musicali sulle note di Pirandello |
Chi ha visto questo prodotto ha guardato anche... |
Il commento è stato inserito correttamente!
Prima di essere pubblicato, dovrà essere approvato dalla redazione.
Prima di essere pubblicato, dovrà essere approvato dalla redazione.