Otto/Novecento - ANNO XLIV N. 2-3/2020
![]() |
€ 47,50 invece di € 50,00
EUR
Spedito in 1 giorno
|
Descrizione |
Caterina Alghisi
“Umore lombardo”, scienza e letteratura.
La figura di Paolo Gorini negli scritti di Carlo Dossi
Giuseppe Iannaccone
Contro Carducci. Ferdinando Fontana e Il canto dell’odio
Rossano Pancaldi
Giosuè Carducci insegnante
Ilario Tolomio
Giacomo Zanella e Giacomo Leopardi.
Saggio critico di Giuseppe Cognata
Stefano Evangelista
Il simbolismo del mito ulissiaco
nella poesia di Gabriele D’Annunzio e Giovanni Pascoli
attraverso il classicismo dantesco
Massimo Colella
Luigi Russo interprete di Vincenzo Cuoco.
Un inedito corso universitario
Donatella La Monaca
«L’immaginazione terrorizzata» e «la malinconia dissolvente».
La tensione diaristica di Giuseppe Antonio Borgese
Maddalena Sarti
Renzo Pezzani narratore “devoto”
(L’apostolo dell’illusione, Credere, Il viatico nella tempesta)
|
Chi ha visto questo prodotto ha guardato anche... |
Il commento è stato inserito correttamente!
Prima di essere pubblicato, dovrà essere approvato dalla redazione.
Prima di essere pubblicato, dovrà essere approvato dalla redazione.