Otto/Novecento - ANNO XXXII N. 1/2008
![]() |
€ 23,75 invece di € 25,00
EUR
Spedito in 1 giorno
|
Descrizione |
Pierantonio Frare
Una lirica nuova, cioè antica: Foscolo dalle «Poesie» ai «Sepolcri» Luigi Derla Appunti sulla retorica dei «Promessi Sposi» Gian Piero Marangoni Continuando a ragionare di fonti (e dei «Promessi sposi» come nodo) Giuseppe A. Camerino Cultura e letteratura nel primo Novecento: i confini nord-orientali dell’Italia Guido Mura Le emozioni dell’“attesa” in Umberto Saba Piero Meli Vincenzo Cardarelli: tre poesie giovanili “inedite” Marcello Simonetta Gentile, Croce e i “pittori di cose astratte”. Tre saggi dimenticati di Vitaliano Brancati Silvia Freiles Bartolo Cattafi e la “mercanzia sterminata”: il lessico commerciale nella poesia cattafiana da «L'osso, l'anima» a «La discesa al trono» |
Il commento è stato inserito correttamente!
Prima di essere pubblicato, dovrà essere approvato dalla redazione.
Prima di essere pubblicato, dovrà essere approvato dalla redazione.