Otto/Novecento - ANNO XXXII N. 3/2008
![]() |
€ 23,75 invece di € 25,00
EUR
Spedito in 1 giorno
|
Descrizione |
Luca Serianni
L'italiano in piazza: bilancio di sessant'anni (1948-2008) Marco Romanelli Leopardi e gli stupidi Claudio D’Antoni Il romanzo che diventa teatro all'Argentina di Roma:
Quer Pasticciaccio brutto de via Merulana Irina Discenza Buzzati e la storia Ivan Pupo L’esistenza disubbidiente. Cronache dell’Italia fascista nell’opera di Sciascia Patrizia Lotti Invito alla lettura di un “classico” moderno: Pentagramma del vento di Dino Claudio Gabriele Federici L’edizione foscoliana della Commedia: Mazzini e Rolandi Lorenzo Catania Bassani, Tomasi di Lampedusa e il legame con il passato Aurelio Benevento Corpo Celeste. Il piccolo libro testamentario di Anna Maria Ortese Francesco Napoli Un manzoniano senza appello: Giuseppe Pontiggia e le sue Vite Domenico Calcaterra Romanzo d’amore di Michele Perriera: la scrittura come tragico sigillo di fiducia Marco Dondero Tre saggi dimenticati di Vitalino Brancati? |
Il commento è stato inserito correttamente!
Prima di essere pubblicato, dovrà essere approvato dalla redazione.
Prima di essere pubblicato, dovrà essere approvato dalla redazione.