Otto/Novecento - ANNO XXXIX N. 2/2015
![]() |
€ 23,75 invece di € 25,00
EUR
Spedito in 1 giorno
|
Descrizione |
Andrea Scardicchio
Su Andrea Mustoxidi epistolografo
(con una lettera inedita a Vincenzo Monti e un’altra a Mario Pieri)
Amedeo Benedetti
Contributo alla biografia di Francesco D’Ovidio (1849-1925)
Monica Lanzillotta
La tentazione del teatro.
Lettere inedite di Edoardo Calandra a Federico De Roberto (1899-1901)
Paolo Senna
Per un dibattito sulla radio (1929-1934):
“L’Antenna”, un periodico tra tecnica, letteratura e società
Marco Dalla Torre
Terre di Lombardia.
Materiali per il romanzo storico “non scritto” da Antonia Pozzi
Angela Ida Villa
L’enigmatica statua sottotitolata «Estate» del giardino di “Villa Vecchiona”,
dimora delle estati monterossine di Anna Degli Uberti, e quella, vivente,
dell’Annetta di Eugenio Montale (con un’appendice fotografica)
***
Patrick Cherif
Fisionomia del versoliberismo corazziniano
Paolo Rigo
Le «parole in libertà» di Luciano Folgore e i Manifesti di Marinetti:
primi appunti su un sistema figurativo
Luigi Martellini
La poesia, le “Piccole Patrie”, la Chiesa.
Pasolini lettore e traduttore (in friulano) di Tommaseo
Claudia Minerva
Il dolore colorato. Mistero doloroso di Anna Maria Ortese
|
Il commento è stato inserito correttamente!
Prima di essere pubblicato, dovrà essere approvato dalla redazione.
Prima di essere pubblicato, dovrà essere approvato dalla redazione.