Otto/Novecento - ANNO XXXIX N. 3/2015
![]() |
€ 23,75 invece di € 25,00
EUR
Spedito in 1 giorno
|
Descrizione |
Sommario
Alessandro Italia Per una nuova edizione del Sudore di sangue di Gabriele D’Annunzio
Giulia Pascot Mario Soldati, una vita in viaggio per «autobiografare il mondo»
Valter Boggione A teatro con Arpino
***
Pier Angelo Perotti Il capitolo VIII dei Promessi sposi: una “commedia” nel romanzo (con un’appendice sull’ultima, “tragica” notte di don Rodrigo del capitolo XXXII)
Marco Romanelli I «canti uditi da fanciullo»
Piero Meli La vendetta dell’ultimo Gattopardo. La simbologia delle reliquie e la cometa di Halley nel romanzo di Giuseppe Tomasi di Lampedusa
Silvia Zangrandi Il viaggio bizzarro di Antonio Tabucchi in Requiem
Carola Farci L’ombra lunga sudamericana: l’influenza di Gabriel García Márquez nella letteratura di Sergio Atzeni
***
Cecilia Schwartz All’ombra di Quasimodo: la ricezione di Montale in Svezia prima e dopo il Nobel (10 dicembre 1975)
Angela Ida Villa Il Leviatano marino di Isaia 27, 1 disegnato da Gustave Doré per la Sainte Bible e velato nella filigrana di Illuminazione del Quaderno genovese di Eugenio Montale (e le «scaglie» del Leviatano di Diodati) |
Chi ha visto questo prodotto ha guardato anche... |
Prima di essere pubblicato, dovrà essere approvato dalla redazione.