Memoria, radici (21)
![]() |
€ 10,00
EUR
|
Descrizione |
EDITORIALE di Gabriela Fantato FINESTRE Il perdono è una stufa accesa Dalla rimasticazione del già detto alla poesia che apre un mondo di Corrado Bagnoli La bellezza proviene dall'ignoto Un intervento lampo di Tomaso Kemeny Poesia e memoria di Marco Furia DISAPPUNTI E POESIA In pianto e canto Sulla poesia di Alberto Cappi di Mauro Ferrari Dalla tradizione la parola che illumina La poesia friulana di Pasolini, tra memoria e vita in fermento di Rossella Renzi Giuliano Gramigna L'interminabilità della poesia di Gio Ferri Wystan Hugh Auden Complessità, memoria e ironia di Giancarlo Micheli La rosa e la mano La lezione di Lina Angioletti di Adam Vaccaro Anne Hébert Lo scandaglio dell'umanità oscura di Giuseppina Rando Memoria e american dream Note attorno a Charles Bukowski di Ivan Pozzoni NEL PRESENTE DELLA POESIA Pane che i nonni segnavano con la croce Introduzione all'opera di Piero Marelli di Sebastiano Aglieco Questa grazia segreta di parole Il primo tempo della poesia di Mariella Bettarini di Leandro Piantini La prigione metafisica di Beppe Mariano di Elio Gioanola L'INTERVENTO Modernità reflua Cenni d'idraulica morale di Massimo Berni Ricordare, dimenticare? di Riccardo Ferrazzi DEL TRADURRE 'sta finta de neve Anamar'a Crowe Serrano traduce Paolo Bertolani Il soffitto sopra il cielo, il pavimento sotto l'inferno Tomaso Kemeny traduce Endre Szkárosi L'AUTORE Anna Ruchat, Ivano Mugnaini, Raffaele Piazza, Silvia Patrizio, Arnold de Vos, Gianluca D'Andrea, Stefano Aldeni, Sandro Montalto, Giovanni Nacca, Marco Balzano RACCONTANDO Tempo libero alla corte di Ferrara di Gilberto Isella La voce di Sempronia di Claudia Azzola L'ARTISTA Frida Kahlo Dea azteca custode della memoria messicana di Mariolina De Angelis Ogni forma porta in sé il proprio segreto Note sulle incisioni di Adalberto Borioli di Vittorio Cozzoli Un diario del '900 fra canzoni e poesie Quando la fi losofi a diventa verso e musica Donato Zoppo intervista Claudio Sottocornola MACROSCOPIO (recensioni) |
Prima di essere pubblicato, dovrà essere approvato dalla redazione.