Riti di passaggio (14)
![]() |
€ 10,00
EUR
|
Descrizione |
Editoriale Disappunti e poesia Rituali di passaggio. Tracce della ritualità funebre nella poesia italiana contemporanea di Alfredo Rienzi Il Novecento poetico di Giovanni Raboni. Cronaca e storia di un'età molteplice di Roberta Bertozzi Una drammatica sfuggevolezza. Visioni tra arte e poesia di Sebastiano Aglieco L'opera prima come prova d'iniziazione alla letteratura. Esempi di esordio della nuova generazione di Marisa Napoli La voce che ci parla. Note a margine di un'antologia di poesia europea contemporanea di Filippo Ravizza La pazzia, la letteratura e Bach. La via dell'iniziazione nell'Oratorio di Natale di Göran Tunström di Fulvio Ferrari L'intervento Passaggi senza riti. Esistono ancora le età della vita? di Aldo Marchetti I confi ni violati delle età. In viaggio tra i ragazzi di strada di Gabriele Favagrossa Le età della vita e l'enigma della sfi nge. Un ordine numerico nel percorso divino di Maria Soresina Scaffali alti Il realismo dell'immaginazione. La poesia di Marianne Moore di Laura Cantelmo La stagione assoluta. Il sentimento del tempo nella poesia di Antonia Pozzi di Alessandra Paganardi Filmare la vita, fermare il tempo. Narrativa e cinema in Pier Paolo Pasolini di Franco Romanò Il respiro della poesia. Note sulla scrittura di Graziella Isgrò di Gabriela Fantato e la Redazione Del tradurre L'ostinata stagione. Rosella Scarabelli traduce T.S. Eliot L'autore Alberto Cappi, Ottavio Rossani, Lorenzo Morandotti, Nicola Vacca, Maria Grazia Calandrone, Paola Loreto, Fabiano Alborghetti, Mia Lecomte, Roberto Ramoscelli, Assunta Finiguerra Raccontando Samir di Riccardo Ferrazzi Essa di Milena Tagliavini L'artista L'età del disincanto. Note sull'opera artistica di Pierantonio Verga di Corrado Bagnoli Dialogando il martedì Sei divagazioni su una deformazione senza precedenti. Marcel Proust e le idee sensibili di Mauro Carbone di Roberto Caracci Nella rete Giannino e mamma Rosa: d'amore e formazione. Il favolista Giovanni Burdese e il suo testo più rappresentativo di Pietro Pancamo Macroscopio (recensioni) |
Prima di essere pubblicato, dovrà essere approvato dalla redazione.