Verso Oriente
![]() |
€ 15,68 invece di € 16,50
EUR
Spedito in 1 giorno
|
Descrizione Articoli |
«In principio fu l’Orient Express (1883), estasi di Valéry Larbaud, il mitico e infame treno che spianò la strada verso Oriente a una massa di viaggiatori avventurieri dello spirito (e d’altro) che, affacciatasi al balcone del Bosforo, desiderò spingersi più oltre e sempre più comodamente. A ciò provvidero le prime compagnie di navigazione civile con regolari servizi di linea. La Belle Époque, età di felici viaggi esotici (per chi poteva permetterseli), culmine e catastrofica caduta dell’ultimo spirito romantico, inventa la strategia turistica dei favolosi, elegantissimi transatlantici (nonostante la battuta d’arresto del Titanic, ma ogni progresso vuole le sue vittime, si disse subito) che sbarcano migliaia di viaggiatori sulle rassicuranti sponde degli scenografici hotel internazionali, confortati dall’assistenza tout compris dell’Agenzia Cook.»
Il viaggio ha sempre affascinato gli scrittori. Viaggiare ha concesso ad alcuni di loro la temporanea illusione di sfuggire al tempo, alla consumazione della materia, alla morte. Per altri, invece, i cosiddetti “melanconici”, numericamente più numerosi nella nostra letteratura del Novecento, il viaggio è sempre stato “qualcosa da evitare”. Il viaggio, ai loro occhi, accelera il tempo della morte, è sofferenza, è una sfida contro se stessi. Viaggi in Asia degli intellettuali (tali si suppone siano gli scrittori in genere) nel Ventesimo secolo. Ormai finita l’epoca degli esploratori, si cerca un contenuto di studio o l’ispirazione per un nuovo scritto. Angelo Pellegrino, in questo interessante e curioso volume, ripercorre la storia degli scrittori italiani del Novecento che hanno intrapreso dei viaggi nei Paesi orientali. Si parte dall’India di Gozzano, si passa attraverso l’Egitto di Marinetti, per arrivare poi alla Cina di Moravia.
Articoli che parlano di Verso Oriente
Corsera 23 9 18 per «Verso Oriente» di Angelo Maria Pellegrino
Corsera 23 9 18 per «Verso Oriente» di Angelo Maria Pellegrino
la Gazzetta del Mezzogiorno 15 8 18 per «Verso Oriente» di Angelo Maria Pellegrino
la Gazzetta del Mezzogiorno 15 8 18 per «Verso Oriente» di Angelo Maria Pellegrino
Il Piccolo 15 8 18 per «Verso Oriente» di Angelo Maria Pellegrino
Il Piccolo 15 8 18 per «Verso Oriente» di Angelo Maria Pellegrino - articolo di Pietro Spirito: La Vita Felice ripropone il saggio di Angelo Pellegrino sui rapporti tra viaggio e letteratura di alcuni grandi autori del Novecento. Se la Cina è vicina resta lontano l'Oriente degli scrittori italiani
|
Il commento è stato inserito correttamente!
Prima di essere pubblicato, dovrà essere approvato dalla redazione.
Prima di essere pubblicato, dovrà essere approvato dalla redazione.