La guerra per la Palestina
![]() |
€ 13,30 invece di € 14,00
EUR
Spedito in 1 giorno
|
Descrizione |
- il libro esplora le intricate aspirazioni degli arabi e i loro rapporti conflittuali Nessun altro evento ha segnato così profondamente la politica araba nella seconda metà del Ventesimo secolo. Le guerre arabo-israeliane, la guerra fredda in Medio Oriente, l’avvento della lotta armata palestinese e le politiche di pacificazione, in tutta la loro complessità, sono una conseguenza diretta della Guerra per la Palestina. Questo volume, dedicato alla memoria di Edward Said, riesamina il ruolo di tutti gli attori che hanno presso parte alla guerra sulla base di fonti di archivio, ove queste esistano, e di nuovo materiale che è entrato a far parte del dominio pubblico, come memorie e altre fonti primarie pubblicate. La raccolta mette insieme i principali nuovi storici israeliani e i più importanti esperti arabi e occidentali di storia del Medio Oriente per rileggere la guerra del 1948 dal punto di vista di ogni Stato coinvolto. Il volume ospita contributi di Rashid Khalidi, Benny Morris, Laila Parsons, Avi Shlaim, Eugene L. Rogan, Charles Tripp, Fawaz Gerges, Joshua Landis, Edward Said.
EUGENE L. ROGAN è direttore del Middle East Center al St. Anthony’s College di Oxford.
AVI SHLAIM è professore di relazioni internazionali alla Oxford University. È uno degli esperti più importanti della nuova storiografia israeliana, Tra le sue numerose pubblicazioni ricordiamo Il muro di ferro. Israele e il mondo arabo, pubblicato per i nostri tipi nel 2003 e 2012. |
Prima di essere pubblicato, dovrà essere approvato dalla redazione.