Maggio
![]() |
€ 12,35 invece di € 13,00
EUR
Spedito in 1 giorno
|
Descrizione |
introduzione di Isabella Bossi Fedrigotti
note di raccordo di Maria Marinoni Maggio è una trama di parole tessute sul rigo musicale. Vaporizzate e risonanti, si muovono tra le pagine a ritmo alternato, talvolta trascinate in rapide sequenze, altrimenti imbrigliate nel laccio di antichi ricordi. I versi abbracciano il lettore come un soffio d’aria nel mese più dolce dell’anno, non per caso consacrato alla grazia materna. Raggiungono lo spazio interiore, echeggiano nelle stanze più intime, sfiorano gioie e dolori, amore e disinganno. Che siano suggerite dal vissuto dell’autore o ispirate da personaggi impressi nella memoria storica, le poesie raccolte in Maggio si srotolano come pellicole, lasciando intuire la loro perfetta colonna sonora. *** Chi, almeno per poco, sapesse di musica, certamente, in fretta, sarebbe in grado di seminare note dietro questi testi, sollevandoli, gonfiandoli, facendoli volare leggeri nell’aria. Perché sono parole che suggeriscono musica, che la chiamano, che ne fanno sentire la nostalgia. Dire che, senza, sono incomplete non sarebbe giusto, ma certo è che viene voglia di immaginare, dietro, il suono nitido del piano o la voce più morbida e dolce degli archi. E mentre si legge è meglio chiudere le finestre, perché se, casualmente, portata dal vento, dovesse entrare della musica, i versi fermi sulla carta potrebbero sollevarsi in volo, irresistibilmente attratti dalle note alle quali appartengono. Versi, si è detto. Versi che, mano a mano che si procede nella lettura, diventano sempre più tali. E la poesia, che si sospetta fin da subito ma che fin da subito – per ritrosia probabilmente – non mostra chiare le sue carte, si afferma con sicurezza, pagina dopo pagina, tanto che a un quarto del volume, già il lettore corre rapido e senza intoppi, quasi come se conoscesse ogni verso una frazione di secondo prima di averlo letto. Forse perché le ombre, le visioni, le fantasie e i sogni che suggeriscono gli pare che siano non tanto diversi dai suoi. Isabella Bossi Fedrigotti |
Chi ha visto questo prodotto ha guardato anche... |
Il commento è stato inserito correttamente!
Prima di essere pubblicato, dovrà essere approvato dalla redazione.
Prima di essere pubblicato, dovrà essere approvato dalla redazione.