I ponti, i cerchi
![]() |
€ 9,50 invece di € 10,00
EUR
Spedito in 1 giorno
|
Descrizione Articoli |
Carmelo Pistillo è sempre stato un poeta appartato. Magari ogni tanto compie un’incursione nei luoghi canonici della poesia, nei festival o nelle letture. Ma poi ritorna in disparte, con i pochi fratelli, anche loro «assidui nell’ombra», per citare un verso dell’ultima raccolta, I ponti, i cerchi. Che è un libro anch’esso fuori da ogni moda. Una ricerca condotta in regime di isolamento. Ci sono i tratti distintivi di questo poeta, che qui appaiono ancora più chiari e compiuti: la malinconia profonda, ma anche il graffio di un voyou che non sta da nessuna parte e osserva con occhi guizzanti i riti dell’esistenza quotidiana. E poi il senso continuo di un intreccio tra vita e morte: l’anello nero che trapassa in quello nuziale, un sentimento virgiliano della notte e della fragilità, un verso che si consegna inerme alla sua pronuncia, con una delicatezza e un candore che pochi poeti oggi possono sostenere.
Milo De Angelis
Articoli che parlano di I ponti, i cerchi
Il Segnale luglio 13 per C. Pistillo
Il Segnale luglio 13 per Carmelo Pistillo
Corriere di Como del 3.8.13 per C. Pistillo
Corriere di Como del 3.8.13 per C. Pistillo
|
Il commento è stato inserito correttamente!
Prima di essere pubblicato, dovrà essere approvato dalla redazione.
Prima di essere pubblicato, dovrà essere approvato dalla redazione.