L’ultimo albero
![]() |
€ 15,68 invece di € 16,50
EUR
Spedito in 1 giorno
|
Descrizione Articoli |
Ehi lettore che non esiste, sveglia.
Sono di nuovo il racconto, ti eri dimenticato di me? Lo so, giuri di esser desto, pensi di essere lì fuori a leggere queste parole per l’appunto. Nope, non è proprio così. Da sveglio è il momento in cui dormi di più. Come? Questa interruzione spezza il filo del racconto? Capisco che il piacere per te sta nell’immergerti nella storia ma questa tua mania di immedesimarti è proprio la cifra del tuo dormire. La tua malattia cronica, che non sai di avere.
Le storie sono l’oppio dei popoli.
Forse un tempo servivano a svegliare la gente, ma da secoli ormai congiurano soltanto a chiuderti gli occhi, mentre tu credi di averli aperti. La tua mente è come un cane che rincorre ogni usta, passando da un sonno all’altro. Io voglio renderti il sonno sgradevole, voglio farti mangiare una minestra troppo salata, estrarre calore dal ghiaccio. Perché tu possa finalmente guardare, vedere in che posto orribile ti sei addormentato.
Sono arrogante? Perdonami, nel nulla si perde la misura. Io sono solo un racconto senza mondo, malato incurabile di solitudine.
Dov’ero rimasto?
Un virus capace di riprodursi a velocità inaudita ha attaccato il pianeta, annientando ogni forma di vita vegetale. Niente più alberi, fiori e cespugli, tutto è sintetico, di plastica, cibernetico e, in qualche modo, finto. Il mondo è cambiato, la Tecnica ha salvato i popoli ricchi dalla carestia, ma non le anime dal vuoto. L’uomo è condannato a una vita frenetica, a una velocità che nasconde l’immobilità reale, imprigionato in un eterno presente svuotato di significato. È qui che vive Giulio Brandon, in questo cosmo frastornato e disossato, è un “ex studente disoccupato” che vorrebbe fare lo scrittore, anche se i redattori delle poche case editrici rimaste si sono “uniti contro di lui” e non vogliono pubblicare le sue opere. Quindi, a lui non resta che vagare, come la maggior parte dei giovani della sua età, cercando di occupare la giornata. Un giorno, però, incontra un vecchio, Rodolfo Santelmo, che, in punto di morte, gli svela che esiste ancora un albero nel mondo, nell’antica Costantinopoli, e lo prega di avvisare Richard Khun, affinché la pianta venga trovata. È questo l’inizio del viaggio vero e proprio di Giulio, fatto di uno scopo da raggiungere, di incontri, nella ricerca della realtà e la dispersione nella tentazione del cibernetico, ma sempre con la speranza che nel mondo, da qualche parte, esista ancora l’ultimo albero.
Articoli che parlano di L’ultimo albero
Eco di Biella per «L'ultimo albero» di Claudio Gallo
Eco di Biella per «L'ultimo albero» di Claudio Gallo
La Stampa 9 1 19 per L’ultimo albero di Claudio Gallo
La Stampa 9 1 19 per L’ultimo albero di Claudio Gallo
Torino 9 1 19 L’ultimo albero di Claudio Gallo al Circolo dei Lettori
Torino 9 1 19 L’ultimo albero di Claudio Gallo al Circolo dei Lettori
Studi Cattolici 11_2018 per L’ultimo albero di Claudio Gallo
Studi Cattolici 11_2018 per L’ultimo albero di Claudio Gallo
Avvenire 25 11 18 per «L'ultimo albero» di Claudio Gallo
Avvenire 25 11 18 per «L'ultimo albero» di Claudio Gallo
La Gazzetta di Parma 3 10 18 per L’ultimo albero di Claudio Gallo
La Gazzetta di Parma 3 10 18 per L’ultimo albero di Claudio Gallo
Corsera IoDonna 25 8 18 per «L'ultimo albero» di Claudio Gallo
Corsera IoDonna 25 8 18 per «L'ultimo albero» di Claudio Gallo
Il Giornale 5 8 18 per «L’ultimo albero», il romanzo di Claudio Gallo
Il Giornale 5 8 18 per «L’ultimo albero», il romanzo di Claudio Gallo
Robinson (La Repubblica) 29 7 18 per «L'ultimo albero» di Claudio Gallo
ALL'INSEGUIMENTO DELLA VITA VERDE (O. Sabia) - Robinson (La Repubblica) 29 7 18 per «L'ultimo albero» di Claudio Gallo
TG1 21 7 18 Intervista a Claudio Gallo per il romanzo «L'ultimo albero»
TG1 21 7 18 Intervista a Claudio Gallo per il romanzo «L'ultimo albero»
Mirella Serri su la Stampa 29 6 18 per «L’ultimo albero» di Claudio Gallo
Mirella Serri su la Stampa 29 6 18 per «L’ultimo albero» di Claudio Gallo
|
Il commento è stato inserito correttamente!
Prima di essere pubblicato, dovrà essere approvato dalla redazione.
Prima di essere pubblicato, dovrà essere approvato dalla redazione.