Il cielo di qua
![]() |
€ 13,30 invece di € 14,00
EUR
Spedito in 1 giorno
|
Descrizione Articoli Eventi |
prefazione di Sebastiano Aglieco
Ci si apre soltanto una scia
dentro la deriva del bianco, dentro il disfarsi fluttuante, il rumore secco della frattura, degli scontri, dei baci, dell’urto. Si richiude dietro di noi, tutt’intorno, si stende ancora davanti questo foglio spezzato, parole, voci che si disperdono, tremano, pungono e chissà se invece potrebbero dircelo il cielo, intero. O se invece non è proprio così, solo così, che adesso lo possono fare; che adesso, anche noi, ci parliamo. Con niente che si scrive davvero negli occhi, che lasci nella carne una strada, una mappa, una roba che resta per dire casa, oltre l’acqua. Per Bagnoli, come mi è capitato di dire altre volte, la poesia è, prima di tutto, sguardo, tanto che si potrebbe parlare dello sguardo come un gesto di creazione, prima della parola stessa. È il mostrarsi delle cose solo perché abbiamo desiderato che ci vedessero, prima ancora che imparassimo a dirle, e in fondo lo sguardo rinnova il gesto di un dio che accende la luce per desiderio di esistenza, proiettando il suo nome nel mondo. Come in un quadro, quasi che le cose parlassero ogni volta una lingua nuova. Non è possibile, dunque, nella poesia di Bagnoli, nel modo in cui egli parla della luce, della conoscenza e della filosofia della luce, riferirsi all’illuminazione paolina nell’episodio della caduta del cavallo. Troppo improvviso appare, in quel caso, il gesto traumatico del mostrarsi, così come les illuminations traboccano della luce eccessiva provocata dall’entusiasmo. Del resto, nemmeno troviamo in Bagnoli la malinconia della luce purgatoriale, il cammino dei pellegrini verso una meta definitiva. Siamo, invece, più semplicemente, nel regno della materia che emana luce e si brucia, o si salva, nella conflagrazione della sua stessa esistenza. dalla prefazione di Sebastiano Aglieco
Articoli che parlano di Il cielo di qua
Premio Versante ripido 2019 sez A Editi - Corrado Bagnoli nella rosa dei finalisti con «Il cielo di qua»
Premio Versante ripido 2019 sez A Editi - Corrado Bagnoli nella rosa dei finalisti con «Il cielo di qua»
Su Odissea, lettera di Lidia Sella per Corrado Bagnoli con «Il cielo di qua» (27 1 19)
Su Odissea, lettera di Lidia Sella per Corrado Bagnoli con "Il cielo di qua" (27 1 19)
«Il cielo di qua» di Corrado Bagnoli tra i finalisti della XIX ed. del Concorso Guido Gozzano
«Il cielo di qua» di Corrado Bagnoli tra i finalisti della XIX edizione del Concorso nazionaledi poesia e narrativa “Guido Gozzano”
Il cielo di qua - Corrado Bagnoli su Sussidiario net (S. Aglieco)
Il Sussidiario net LETTURE/ "Il cielo di qua", l’amore rinomina il mondo senza tradirlo
Uno sguardo nuovo, fatto di compassione e di grazia, della capacità di fermarsi sulle cose amandole. E' quello di Corrado Bagnoli ne "Il cielo di qua"
Eventi collegati a Il cielo di qua
Nova Milamese 15 11 18 Corrdo Bagnoli con «Il cielo di qua»
Libera Accademia Pittura, il 15.11.2018alle ore 21.00, via de Amicis 2, Nova Milanese
Desio 14 6 18 Corrado Bagnoli con «Il cielo di qua»
Associazione FRONTE del PORTO, il 14.06.2018alle ore 20.45, palazzina comunale Via Gramsci, 12 , Desio
|
Il commento è stato inserito correttamente!
Prima di essere pubblicato, dovrà essere approvato dalla redazione.
Prima di essere pubblicato, dovrà essere approvato dalla redazione.