Un 2x12
![]() |
€ 17,10 invece di € 18,00
EUR
Spedito in 1 giorno
|
Descrizione Articoli Eventi |
Milano sta cambiando. La vita vi pulsa frenetica ma dietro a questo fervore ci sono le esistenze della gente comune, ben evidenziate nei dodici racconti di Martina Fragale, che ci fa entrare nella fragilità e nella complessità dei personaggi più vari che, per una ragione o per l’altra, prendono il tram numero 2. è attraverso quegli “attori” che l’autrice ci descrive la Milano di oggi e di ieri guardando dai finestrini di un tram-teatro, che potremmo chiamare un teatram. Quando finiscono i racconti cominciano le canzoni e qui sta la novità assoluta di questo esperimento narrativo-musicale: infatti le dodici storie e le relative canzoni vanno intese come un tutt’uno nel quale i due generi si completano a vicenda.
Hanno partecipato al cd: Giordano Dall’Armellina (voce e chitarra), Silvia Bozzeda (voce solista), Maurizio Dehò (violino), Giampiero Nitti (organetto diatonico, fisarmonica, flauto e percussioni), Angelo Maffezzoli (flauto), Adriano Sangineto (arpa), Tiziano Menduto (fisarmonica), Gabriele Coltri (flauto e musette), Sandro Bramati (flauto), Danilo Bajocchi (basso, pianoforte e batteria). Inoltre, vi è la partecipazione straordinaria di Claudio Fasoli (sax tenore) in Capolinea, canzone che ricorda lo storico locale di jazz dove aveva suonato, oltre a Fasoli stesso, anche Chet Baker. I dodici racconti e i testi delle dodici canzoni di Martina Fragale compongono un mosaico bicromatico le cui tessere, pur avendo uno sfondo milanese, hanno un colore universale. Il tram stesso è una metafora della vita che scorre e potrebbe calcare i binari di qualunque città. I riferimenti ai luoghi sono tutti milanesi ed è a Milano che i personaggi devono rispondere con le loro rea-zioni e comportamenti che appartengono però a una umanità ferita e fragile in cui tutti, in vari modi, si possono riconoscere. Abbiamo scelto deliberatamente di scrivere dodici racconti con le relative canzoni poiché nella cultura occidentale (e non solo) il dodici rappresenta l’armonia e la pace. Da qui anche l’idea per il titolo: è un tram ideale e platonico che vorrebbe portare armonia nell’incontro fra musica e parole.
Articoli che parlano di Un 2x12
Eventi collegati a Un 2x12
Milano 14 3 19 Su e giò dal tram con Giordano Dall'Armellina e Martina Fragale
Circolo ARCI Bellezza , il 14.03.2019alle ore 21.00, Via Giovanni Bellezza, 16/A, Milano
Milano 10 1 19 «Un 2x12» - Martina Fragale,Dall'Armellina Giordano
Biblioteca Chiesa Rossa, il 10.01.2019alle ore 18.00, Via San Domenico Savio 3 - Milano
22 5 18 Milano Giordano Dall'Armellina e Martina Fragale con «Un 2 x 2»
Salotto Caracci, il 22.05.2018alle ore 19.30, via Rutilia 19/20, Milano
Milano 7 3 18 «Un 2x12» di Martina Fragale e Dall'Armellina Giordano
Mamu, il 07.03.2018alle ore 19.30, via Francesco Soave 3, Milano
Milano 26 2 18 Un 2x12 - Martina Fragale,Dall'Armellina Giordano
CAM Ponte delle Gabelle in via San Marco 45, il 26.02.2018alle ore 21.00, Milano
Milano 12 12 17 Un 2x12 con Martina Fragale e Giordano Dall’Armellina
Casa delle Arti Spazio Alda Merini, il 12.12.2017alle ore 18.30, via Magolfa 32, Milano
17 11 2017 TeaTram! Il tram come teatro
Architorta, il 17.11.2017alle ore 18.30, Via Redi ang.Via Jan, Milano
|
Prima di essere pubblicato, dovrà essere approvato dalla redazione.