Sunset ramadan
![]() |
€ 13,30 invece di € 14,00
EUR
Spedito in 1 giorno
|
Descrizione Articoli Eventi |
«Ha camminato verso i fossi, il passo incerto per il troppo vino. Stamattina non doveva succedere niente, è venuta al mercato per prendere un po’ di frutta e invece guarda quante cose, in questo universo di caos e materia oscura; si esce da un sogno, si entra in un altro, con la testa confusa dal vino e dall’assurdità delle storie, come in un libro. Le storie, pensa, e si ricorda della frase dell’arabo al mercato. Una frase lapidaria, apodittica, di quelle che ti si piantano in testa e non ti lasciano più. Ogni libro è una scelta, e non si sa mai dove porta.» Sunset cafè, poco prima del tramonto. Ai tavoli, una bella donna che legge Camus, un gruppetto di giovani con i loro aperitivi, quattro anziani giocatori di carte, un tormentato professore, un gruppo di arabi dall’aspetto losco. A tenerli tutti d’occhio lo sguardo attento del poliziotto Roi Falco e della sua Bren Ten fuori ordinanza. Un racconto teso, una spirale che converge verso un tramonto spietato, le storie dei personaggi seduti a quei tavoli e le “sindromi nere” che li hanno portati lì. Una storia che è noir, pulp, divertimento “di genere”, ma al tempo stesso una riflessione su razzismo, terrorismo, ossessioni, difficoltà a essere e appartenere. Sullo sfondo di una luce che, virando verso il rosso, ci fa apparire le cose meno definite di quanto inizialmente sembravano, minando la nostra illusione di attenzione, cancellando a poco a poco ogni certezza.
Articoli che parlano di Sunset ramadan
Roberto Maestri su Booklandia per "Sunset Ramadan"
Un libro che cattura, Sunset Ramadan; uno di quei libri dei quali spiace arrivare fino in fondo, perché vorremmo sapere di più dei personaggi e delle storie che ci potrebbero ancora raccontare.
Scritto con un ritmo incalzante è un noir che tiene incollato il lettore alle pagine, nel continuo salto di situazione fra una vicenda e l’altra, intrecci di storie giocate assieme sopra un palcoscenico comune: il Sunset, un bar dove i diversi personaggi si ritrovano a condividere uno spazio e chissà, forse un destino.
Manuela Morana per «Sunset Ramadan»
Recensione: “Sunset ramadan” di David Marsili a cura di Manuela Morana
Paolo Rognini su QuiLivorno per «Sunset Ramadan»
Sunset Ramadan, il noir di Marsili pronto a far riflettere
Eventi collegati a Sunset ramadan
GM.Libri al Pisa Book festival
Palazzo dei Congressi stand G24, il 07.11.2019alle ore 14.00, Pisa
|
Il commento è stato inserito correttamente!
Prima di essere pubblicato, dovrà essere approvato dalla redazione.
Prima di essere pubblicato, dovrà essere approvato dalla redazione.