L'armata di Sant'Elena
![]() |
€ 13,30 invece di € 14,00
EUR
Spedito in 1 giorno
|
Descrizione Articoli |
Booktrailer Alle due di notte comparve Petit-Jean: «Signori, Sua Maestà sta per arrivare». E i tre sedettero nelle poltroncine di raso. Iniziavano a essere impazienti: la luce dell’alba si avvicinava. Ma quando il generale riapparve i giovani balzarono in piedi ammirati dalla sua metamorfosi. Indossava la sua divisa preferita, quella di maresciallo di campo con la quale, nel 1807, aveva ricevuto lo zar Alessandro a Tilsit dopo la vittoria di Friedland. La giacca, rossa con bordi bianchi e ventotto bottoni d’oro su due file, era chiusa in vita da una fascia dorata di seta siriaca; sul petto si allineavano due file di medaglie e di croci di guerra; i pantaloni bianchi senza tasche si infilavano nei lucidi stivali neri di foggia prussiana. Il vecchio in vestaglia e ciabatte che li aveva accolti si era trasformato, per l’ennesima volta, in un dio della guerra. Durante l’inverno tra il 1820 e il 1821, una bonaccia senza precedenti ha bloccato per cento giorni le navi inglesi nei porti dei mari del Sud. Approfittando di questa calma piatta, l’inventore Linant de Bellefonds, Henri Desaix, il figlio dell’eroe di Marengo, e la sua fidanzata, la baronessa Augusta di San Donnino, riescono a condurre a Sant’Elena una barca rivoluzionaria: un motore a vapore messo a punto da de Bellefonds. Il loro piano? Liberare Napoleone. Un romanzo tragicomico, arricchito talvolta da toni farseschi, in cui, seppur venga messo in scena un episodio immaginario della vita di Napoleone, si riscontra uno studio approfondito e impeccabile da parte dell’autore.
Articoli che parlano di L'armata di Sant'Elena
Corsera La Lettura 6.11.16 per «L'armata di Sant'Elena» di Davide Pinardi
Corsera La Lettura 6.11.16 per «L'armata di Sant'Elena» di Davide Pinardi
Articolo di Marco Ostoni
|
Chi ha visto questo prodotto ha guardato anche... |
Prima di essere pubblicato, dovrà essere approvato dalla redazione.