Poema cosmogonico
![]() |
€ 17,10 invece di € 18,00
EUR
Spedito in 1 giorno
|
Descrizione Articoli Eventi |
Quello di Boncinelli è un poema che tratta di amore e conoscenza, anzi dell’amore della conoscenza e della conoscenza dell’amore. La cosmogonia che Dado mette in versi è al tempo stesso la storia della vita su questa Terra e di noi che ne facciamo parte con l’ambizione titanica di volerla comprendere e controllare, anche se «siamo la bestemmia del cosmo,/ il virus nel computer dell’universo», come scrive nel Canto 3, I. Tutto allora sarebbe solipsistico delirio, prodotto da tante piccole «rotture di simmetria» che hanno dato origine alle umane creature, piccoli «io», preda ciascuno del suo stesso egoismo? Non esattamente: formiamo piuttosto una sorta di «costellazione di fuocherelli che silenziosi e furtivi/ hanno collettivamente cominciato a contemplare il tutto e a commentarlo», sperimentando «l’essere e il nulla/ il divenire e il perire, le alterne vicende/ del vivere e del morire fino alle vie del pensiero» (3, XIX). È la presenza dell’altro, il passaggio dall’Io dell’«egoista» al Noi del «collettivo umano» che dischiude infine le porte del carcere in cui il solipsismo rischia sempre di imprigionarci.
«Non tutta la poesia ha la forma di poema,
Articoli che parlano di Poema cosmogonico
QuiLibri 25 per E. Boncinelli - Poema cosmogonico (P. Barbieri)
QuiLibri 25 per E. Boncinelli - Poema cosmogonico (P. Barbieri)
Corsera Milano 27.5.14 per Boncinelli
Corsera Milano 27.5.14 per Boncinelli
Il Piccolo 17.1.14 per Boncinelli - Poema cosmogonico
Il Piccolo 17.1.14 per Boncinelli - Poema cosmogonico
Eventi collegati a Poema cosmogonico
Milano 27/5/14 Edoardo Boncinelli
Libreria Libet, il 27.05.2014alle ore 18.30, via Terraggio 21 , Milano
|
Prima di essere pubblicato, dovrà essere approvato dalla redazione.