Disamore
![]() |
€ 13,30 invece di € 14,00
EUR
Spedito in 1 giorno
|
Descrizione Articoli Eventi |
Disamore è l’insieme degli aspetti distruttivi di ogni relazione affettiva, dell’amore di un amico, di un figlio, di un genitore, di un nipote, di un collega, di un maestro.
Disamore è il buio intraneo a qualsiasi anima bella, un buio pericoloso e incombente che, quando non si è più attenti a se stessi, rischia di manifestarsi inconsapevolmente. E, proprio perché inconsapevole, il soggetto attraversato dalla pulsione distruttiva del disamore è sordo a qualunque richiamo alla umanità, credendosi nel giusto e non avendo alcuna percezione del male che commette. In queste poesie il lettore troverà la sorpresa di una moglie cattiva, di una madre violenta, di una famiglia che ti espelle, di un figlio che continua a giocare mentre la casa brucia. Questo male, puntualmente sottolineato, non vuole significare la fine di una relazione coniugale o filiale o amicale; né vuole dire che quella moglie, quell’amico, quel figlio o quella famiglia, è “cattiva” o disamorata, no. Il disamore è l’aspetto necessario, inscindibile dell’amore. È il “rovescio” della pellicola fotografica di una vita che scorre bene. dal saggio di Rocco Mario Morano Oggi la tempesta è passata. Qualunque insulto o maledizione ci siamo lanciati s’è schiarita. Finalmente ho capito che mi arrabbio con te quando non ti capisco. Dietro le nuvole confuse della demenza non c’è più la mia stella. Finalmente ho capito che mi perdo con te quando non ti capisco, e mi dispero.
Articoli che parlano di Disamore
11 3 21 ENZO LAMARTORA - Video presentazione «Disamore»
ENZO LAMARTORA - Video presentazione «Disamore» - Letture di Nadia Bruno - Coordina Diana Battaggia
Eventi collegati a Disamore
11 3 21 ENZO LAMARTORA - Nati nel 2020 - diretta online
pagina FB e canale youtube de La Vita Felice, il 11.03.2021alle ore 18.30
|
Chi ha visto questo prodotto ha guardato anche... |
Il commento è stato inserito correttamente!
Prima di essere pubblicato, dovrà essere approvato dalla redazione.
Prima di essere pubblicato, dovrà essere approvato dalla redazione.