Linguanìa
![]() |
€ 9,50 invece di € 10,00
EUR
Spedito in 1 giorno
|
Descrizione Articoli |
Il poeta, ci ha insegnato Fernando Pessoa, nasconde, svela, trasforma, vela di nuovo, in un intreccio di verità e finzione nel quale, poco a poco, finisce per smarrirsi completamente. L’essenza di Linguanìa è in questa trama poetica di finzione e verità nella quale anche Fausto Nicolini pare smarrirsi, fino a non distinguere più il confine tra l’amore e il pensiero dell’assenza. Finge così il dolore che sente veramente, come direbbe Pessoa, e tenta di scioglierlo in un discorso amoroso che lo attraversa da parte a parte. [...] La poesia diventa allora per Nicolini sostanza dell’amore: solo la parola, suggeriscono i suoi versi, può ricomporre i frammenti di un amore disgregato dal tempo e dal silenzio, può trasformarlo di nuovo in materia, farlo ritornare reale. dalla prefazione di Vincenzo Mascolo
Articoli che parlano di Linguanìa
Fausto Nicolini [voce]
Fausto Nicolini legge "Mi occorre soltanto lo squarcio obliquo" tratto da "Linguanìa"
Deborah Mega per Fausto Nicolini
Deborah Mega per Fausto Nicolini
Rita Pacilio per Fausto Nicolini su Imperfetta Ellisse
Rita Pacilio per Fausto Nicolini su Imperfetta Ellisse
Fausto Nicolini [voce]
Fausto Nicolini legge "... e dopo, nel magma" da "Linguania"
Anteprima Poesia: Linguanìa di Fausto Nicolini
La poesia diventa per Nicolini sostanza dell’amore: solo la parola, suggeriscono i suoi versi, può ricomporre i frammenti di un amore disgregato dal tempo e dal silenzio, può trasformarlo di nuovo in materia, farlo ritornare reale.
|
Prima di essere pubblicato, dovrà essere approvato dalla redazione.