Come si seducono le donne
![]() |
€ 11,40 invece di € 12,00
EUR
Spedito in 1 giorno
|
Descrizione Articoli |
Come si seducono le donne è un breve saggio futurista composto nel 1916. Il testo si presenta, già dal titolo, come un prodotto più accessibile e “leggero” rispetto alle opere sperimentali composte da Marinetti negli anni precedenti. In effetti il testo ha un’origine estemporanea, essendo stato dettato da Marinetti a Bruno Corra nel settembre 1916, durante una temporanea assenza dal fronte della Grande Guerra. Le bozze furono da lui corrette durante una convalescenza all’ospedale militare di Udine. Malgrado questa origine “orale”, è una delle rare opere italiane di Marinetti a rispettare le convenzioni della sintassi e della punteggiatura. Fu anche il primo vero successo commerciale dell’autore. Con un titolo del genere il libro sembrava concepito apposta per il nuovo pubblico maschile che si era formato nelle trincee. Il manuale presenta molti tratti in comune con i primi manifesti del futurismo composti da Marinetti stesso. Il tono è polemico, e i contenuti fortemente scabrosi. Come si seducono le donne è inoltre suddiviso in 11 capitoli, come spesso sono articolati i manifesti. Per spiegare all’aspirante futurista “come si seducono le donne”, Marinetti ricorre molto spesso a episodi della sua vita, alimentando l’immagine di un tombeur de femmes fulmineo e irresistibile. In questo senso il libro rappresenta il passaggio del futurismo da movimento artistico e letterario a movimento di costume: il fondatore non si rivolge più soltanto agli “uomini di genio”, artisti o scrittori, ma a tutti gli aspiranti seduttori; lo scopo del libretto è dimostrare che tutti possono diventare futuristi, se non in letteratura, almeno in amore (e in guerra, dal momento che le doti dell’amatore futurista coincidono con quelle del buon soldato: coraggio, rapidità, intelligenza strategica, rifiuto delle “complicazioni...”).
Articoli che parlano di Come si seducono le donne
Il Giornale di Brescia 25.9.15: Marinetti conquistatore (di Alberto Ottaviano)
Il Giornale di Brescia 25.9.15: Marinetti conquistatore (di Alberto Ottaviano)- il futurismo e le donne
Il Tempo 4.10.15 Torna il libreria Come si seducono le donne di Marinetti
Il Tempo 4.10.15 Torna il libreria "Come si seducono le donne" pubblicato nel 1916. di Filippo Marinetti- Dal corteggiamento al primo bacio: Marinetti docet
|
Prima di essere pubblicato, dovrà essere approvato dalla redazione.