Una relazione per un'Accademia
![]() |
€ 7,60 invece di € 8,00
EUR
Spedito in 1 giorno
|
Descrizione Articoli Eventi |
introduzione di Micaela Latini
traduzione di Ginevra Quadrio Curzio
testo tedesco a fronte
«La vostra natura di scimmie, signori miei, sempre che abbiate qualcosa di simile alle vostre spalle, non può esservi più distante di quanto non sia la mia per me. Il tallone però prude a chiunque calchi questa terra: al piccolo scimpanzé come al grande Achille.»
[...] «Ma per quanto mi riguarda, non desideravo la libertà allora come non la desidero oggi. Per inciso: con la libertà tra uomini ci si inganna fin troppo spesso. E così come la libertà è tra i sentimenti più sublimi, così è tra le più sublimi l’illusione corrispondente.»
Pietro il Rosso, il protagonista del racconto Una relazione per un’Accademia (Ein Bericht für eine Akademie), è una delle tante figure di animali (quasi animali, non più/non ancora animali) che affollano le opere di Franz Kafka. Ma il fatto che si tratti di uno scimpanzé, ovvero della figura di transizione per eccellenza tra l’uomo e l’animale, lo rende particolarmente significativo. [...] L’apprendimento del linguaggio, e con esso della “via umana”, è l’unica soluzione che si profila agli occhi di Pietro il Rosso, quando, in seguito alla cattura, viene rinchiuso in gabbia nel ventre di una nave (uno Zwischenraum, un “luogo di mezzo”, quasi un non-luogo) e deportato dalla Costa d’Oro verso l’Europa. [...] E allora, autoimponendosi come un imperativo categorico l’apprendimento di una rudimentale forma di linguaggio, Pietro il Rosso compie lo strappo che gli permette di sopravvivere.
Articoli che parlano di Una relazione per un'Accademia
Il Sole 24 Ore 5_2 (Domenica) per «Una relazione per un'Accademia» di Franz Kafka
Il Sole 24 Ore 5_2 (Domenica) per «Una relazione per un'Accademia» di Franz Kafka a cura di Ginevra Quadrio Curzio e Micaela Latini
Avvenire 23_12 per «Pagine postume pubblicate in vita» di Robert Musil e «Una relazione per un'Accademia» di Franz Kafka
Avvenire 23_12 per «Pagine postume pubblicate in vita» di Robert Musil e «Una relazione per un'Accademia» di Franz Kafka
Odissea 18_12 per «Una relazione per un'Accademia» di Franz Kafka
Odissea 18_12 per «Una relazione per un'Accademia» di Franz Kafka
Il Sole 24 Ore 11_12 per «Una relazione per un'Accademia» di Franz Kafka
Il Sole 24 Ore 11_12 per «Una relazione per un'Accademia» di Franz Kafka a cura di Ginevra Quadrio Curzio e Micaela Latini
La Lettura 27_11 per «Una relazione per un'Accademia» di Franz Kafka
La Lettura 27_11 per «Una relazione per un'Accademia» di Franz Kafka a cura di Ginevra Quadrio Curzio e Micaela Latini
Il Fatto Quotidiano 12_11 per «Una relazione per un'Accademia» di Franz Kafka
Il Fatto Quotidiano 12_11 per «Una relazione per un'Accademia» di Franz Kafka a cura di Ginevra Quadrio Curzio e Micaela Latini
Eventi collegati a Una relazione per un'Accademia
17/12/22 Milano - Presentazione di «Una relazione per un’Accademia»
Libreria Popolare Tadino, il 17.12.2022alle ore 17.30, via Tadino 18, Milano
|
Chi ha visto questo prodotto ha guardato anche... |
Il commento è stato inserito correttamente!
Prima di essere pubblicato, dovrà essere approvato dalla redazione.
Prima di essere pubblicato, dovrà essere approvato dalla redazione.