Il frutto proibito
![]() |
€ 9,50 invece di € 10,00
EUR
Spedito in 1 giorno
|
Descrizione Articoli |
Adamo ed Eva furono i primi esiliati o “migranti”, come oggi li definiremmo: conobbero il sapore amaro della cacciata dall’Eden che a sua volta fu la causa delle nascite dolorose dei figli dell’uomo, delle malattie, della fatica per procurarsi il cibo con il sudore della propria fronte, dell’inadeguatezza umana di una specie che era quasi divina, delle sofferenze fisiche e morali, e, soprattutto, dell’inimicizia con Dio, la sua insopportabile assenza, la nostalgia dell’Eden e la morte.
A questi temi sono dedicate le 17 poesie de Il frutto proibito, terza raccolta di Gaia Grimani, dopo All’amore, l’amore, Nardini, Firenze 1995 e Diario spagnolo, ELR, Locarno, 2013. Il corpo Desiderio bruciante del tuo corpo enorme magnete che mi attira fonte dissetante d’acqua pura. La piuma del pavone lo percorre corre il brivido a ondate sulla pelle dolce risacca ardente sulla spiaggia. Dal vento mi lascio trasportare gonfia la vela verso l’orizzonte, Intorno un’indicibile armonia: amare non può essere peccato.
Articoli che parlano di Il frutto proibito
«Il frutto proibito» di Gaia Grimani su Corriere del Ticino 20 4 18
«Il frutto proibito» di Gaia Grimani su Corriere del Ticino 20 4 18
|
Il commento è stato inserito correttamente!
Prima di essere pubblicato, dovrà essere approvato dalla redazione.
Prima di essere pubblicato, dovrà essere approvato dalla redazione.