Il fulmine e la tortora
![]() |
€ 9,50 invece di € 10,00
EUR
Spedito in 1 giorno
|
Descrizione Articoli Eventi |
Giacomo Graziani ha avuto la ventura di nascere sulle rive del Po e, crescendo, scoprire e anzi sviluppare con impegno uno sperimentalismo poetico che si estende, con libera prossimità e con passione, alla natura, alle acque, ai cieli, agli alberi, agli uccelli, alle albe e ai tramonti, e poi, ovviamente, agli amori ma anche a città e a paesaggi. Tutto ciò egli rileva e annota, con costante esercizio ed economia di voci, versi e parole scritte, raggiungendo ben presto la potenzialità di trasformare la vita quotidiana in diario dei sentimenti e forse dunque anche in poesia. Ciò mentre intanto gli anni passano, i doveri si moltiplicano, qualche delusione o cocente lutto lascia una traccia indelebile nella memoria o nel cuore. E ancora, oggi, persiste in questo scavo mentre varie altre esperienze, che invece definiremmo volentieri mnestiche, si ripresentano e vanno ad affollarsi sulle carte e lì richiedono con insistenza protezione, riconoscimento, apprezzamento, ascolto.
Le dita sui vetri – titolo della prima sezione – suggeriscono infatti apertamente la fanciullezza, lo stupore del contatto iniziale con una realtà tutta da scoprire e forse anche dura da accettare – talvolta, ma più raramente, forse soltanto da rammentare o censurare. Al poetare sparso fa seguito (nella seconda sezione) un impegnato e consapevole strutturalismo metrico per strofe e capoversi. Ma alla perfezione tecnica si sostituisce spesso il merito raro e quasi inarrivabile della semplicità o spontaneità di quel cuore, che – diuturnamente – batte e lavora, spesso trascurato o ignorato. dalla prefazione di Meeten Nasr
Articoli che parlano di Il fulmine e la tortora
Premio Naz. Poesia Giovanni Pascoli "L'ora di Barga" : 3 class Giacomo Graziani
Premio Nazionale di Poesia Giovanni Pascoli - "L'ora di Barga" III Edizione
3. Classificato: Giacomo Graziani di Milano con “Il fulmine e la tortora”
Eventi collegati a Il fulmine e la tortora
Milano 9 10 17 Giacomo Graziani con «Il fulmine e la tortora»
CAM Ponte delle Gabelle, il 09.10.2017alle ore 20.45, Via San Marco 45, Milano
Milano 15.10.15 Giacomo Graziani
Officina Coviello, il 15.10.2015alle ore 18.30, via Tadino 20, Milano
Acquanegra Cr.se 11.4.15 Giacomo Graziani e Carlotta Pederzani
Sala Civica, il 11.04.2015alle ore 17.00, piazza delle Arti, 5, Acquanegra Cremonese
Milano 11/11/14 Giacomo Graziani
Chiamamilano, il 11.11.2014alle ore 18.15, via Laghetto 2, Milano
|
Il commento è stato inserito correttamente!
Prima di essere pubblicato, dovrà essere approvato dalla redazione.
Prima di essere pubblicato, dovrà essere approvato dalla redazione.